giovedì, 10 Aprile 2025

Ecco la nuova Serie 6000 F.lli Ferrari per i mercati no-CE

Must read

F.lli Ferrari incrementa il proprio portafoglio prodotti con il lancio della nuova gamma di gru Serie 6000 – tre nuovi modelli di gru idrauliche di medie dimensioni con capacità di sollevamento nella classe delle 10 tm, 15 tm e 20 tm. Questi primi tre modelli verranno introdotti con la denominazione di 6108B (capacità di sollevamento di 9,6 tm -, 6148B (13,9 tm) e 6238B (19,3 tm). Per tutta la gamma, le gru prevedono da 1 a 6 estensioni. La versione jib è disponibile per i modelli 6148B (con jib A3J2) e 6238B (A5J2).

L’ultima serie 6000 è stata sviluppata per offrire l’essenza operativa che conta davvero per le gru articolate nei mercati no-CE. La gru a comando manuale è essenziale quando si cerca una macchina pratica facile da usare. Inoltre, l’elevata affidabilità dei modelli è garantita da elevati standard qualitativi sia nelle caratteristiche tecniche che in quelle meccaniche.
Le innovazioni della serie 6000 includono una struttura migliorata, una verniciatura integrata al processo di realizzazione dei componenti, nuovi serbatoi dell’olio, nuovi comandi per gli stabilizzatori, dispositivi di limitazione del carico e una nuova postazione di controllo di facile utilizzo che migliora il comfort operativo. È disponibile anche una versione radiocomandata (con dispositivo HC-D4 elettroidraulico, basato su moduli Hetronic o Scanreco). Le gru supportano una serie di accessori tra cui: verricello, funzioni idrauliche aggiuntive, radiatore dell’olio, luci di lavoro e un dispositivo di allarme acustico/visivo. Queste caratteristiche migliorano l’attenzione dell’operatore facendo risparmiare tempo e incrementando la produttività.

“Il restyling di questi modelli classici, sia sotto l’aspetto estetico che funzionale, contribuisce a un approccio dinamico per servire i mercati e gli operatori più esigenti, aumentando al contempo la funzionalità e le prestazioni delle gru Flli Ferrari No-CE”, ha sottolineato Giuseppe Bevacqua, Global Product Manager Gru di F.lli Ferrari. Tutte le gru F.lli Ferrari sono certificate ISO 9001:2008 Gestione della Qualità e ISO 14001:2004 Gestione Ambientale.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag