domenica, 12 Ottobre 2025

Ecco la nuova XCMG da 45 ton “firmata” TCM

Must read

Compatta, potente e inedita in tutto e per tutto. È la nuova autogrù XCMG XCT45_E, concepita in coprogettazione esclusiva tra il colosso cinese XCMG e l’italiana TCM (la produzione della macchina è di XCMG, mentre l’allestimento è curato da TCM). TCT è l’unico distributore autorizzato per la vendita di questo modello in tutta Europa.


La nuova gru è certificata CE, collaudata a libera circolazione e caratterizzata da una lunghezza del braccio telescopico che vanta una misura di a 35,5 m più prolunga di 9,5 m (per 45 m totali). L’allestimento è completo di contrappeso combinabile da 8 ton, radiocomando per tutte le funzioni, limitatore PAT, cabina ribaltabile 20°, impianto CAN-Bus, anemometro, bilancino da 30 ton. L’allestimento è su mezzi 8×4 di qualsiasi marca. La portata nominale è di 45 ton – a 2,5 m da centro ralla – e di 2 ton in punta.


Disponibile sul mercato ad un prezzo molto competitivo e in tempi di consegna rapidi (circa cinque mesi dall’ordine), la XCMG XCT45_E è molto indicata per i noleggiatori di autogrù e di PLE, con una portata superiore che consente numerosi interventi combinati da parte di operatori in quota. L’autogrù è personalizzabile con vari accessori su richiesta e disponibile con pack 4.0.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag