venerdì, 21 Giugno 2024

Ecco Stafford Tower Cranes, il nuovo brand di Stafford Crane Group

Must read

Oil & Steel e Manitex Valla, un ritorno in scena da protagonisti

Verrà ricordato, lo scorso 13 e 14 giugno, negli annali di PM Oil & Steel e di Manitex Valla, come il giorno...

Magni America, inaugurata la nuova sede in New Jersey

E' stata inaugurata ieri sera, 18 giugno, la nuova sede di Magni America, filiale diretta di Magni Telescopic Handlers che prosegue nella...

Grove, titano del sollevamento nel centro di Amsterdam

Gaffert, azienda olandese specializzata nel noleggio gru e nei trasporti si è affidata alla qualità del marchio Grove per assolvere a un...

Goldhofer consegna il primo Stepstar Z nel Regno Unito

Goldhofer ha consegnato in questi giorni la prima unità Stepstar Z in UK, all'impresa inglese Sech Crane Hire, tramite il proprio concessionario...

Grandi cambiamenti stanno rivoluzionando l’assetto societario di Stafford Crane Group. Patrick N. Stafford, presidente del gruppo, ha annunciato recentemente il nuovo marchio, che sostituisce definitivamente Soima Cranes. Il brand sarà ora conosciuto con il nome di Stafford Tower Cranes. Inoltre, dal 1 giugno è entrato ufficialmente nel team, in qualità di direttore marketing e sviluppo, Mike Posener, personalità altolocata della rivista, edita da KHL, International Cranes and Specialized Transports e precedentemente, di Cranes Today.

Mike Posener

Soima Gruas fu fondata originariamente nel 1977 con l’obiettivo di produrre macchine edili e attrezzature di sollevamento per l’edilizia. Dal 1980 produce esclusivamente gru a torre tra cui flat-top e automontanti. Nel corso degli anni l’azienda si è affermata come leader nel settore delle gru a torre nell’Europa meridionale, con vendite in tutto il Portogallo, Spagna, Francia e nei paesi del Mediterraneo. Nel 2021, l’azienda venne acquistata dalla famiglia Stafford, acquisendo il titolo Stafford Soima S.A. Con il nuovo rebranding, oggi viene eliminato il marchio Soima.

Ogni gru subirà un processo di re-design e la gamma completa di gru a torre sarà resa disponibile a livello globale. Attualmente l’offerta di tower cranes comprende numerosi modelli, con carichi che si attestano dalle 2 alle 42 tonnellate. Dall’annuncio sul sito ufficiale del brand si legge il motto aziendale, che è “più sicuro e migliore”, che si affianca ad una grande cura del servizio clienti.

Partirà dunque un programma intenso di modernizzazione e innovazione per il periodo 2024-2025, con lo scopo di introdurre sul mercato nuovi progetti e nuovi modelli di gru. Per raggiungere questo obiettivo la società si è dotata di un nuovo ufficio di progettazione proprio in Italia, a Milano, rinominato Milano Tower Crane Hub. Tra le prime creazioni figurano tre nuovi modelli di gru a braccio impennabile, con range da 16 a 42 tonnellate di carico, e cinque ulteriori modelli con jib idraulico impennabile.

Per quest’anno la Stafford Tower Cranes ha in programma di esporre la prima gru da 20 tonnellate con un nuovo design della cabina ai Vertikal Days di settembre 2024, anche se la presenza del brand a questa manifestazione non è ancora stata confermata.

Il programma di innovazione e sviluppo prodotto prevede anche la disponibilità, per tutti i clienti Stafford Tower Cranes, di disporre della piattaforma SC-Link, un sistema software che consente il monitoraggio in tempo reale della gru, con report giornalieri, avvisi di allarme e/o malfunzionamento, aumentando la sicurezza nell’utilizzo delle gru. SC-Link fornisce inoltre informazioni tecniche in tempo reale sulla posizione del mezzo, sugli allarmi, sulla produttività e sui parametri di manutenzione, che a loro volta aumentano l’efficienza e l’utilizzo sicuro della gru. La produzione è sotto la diretta cura e direzione di Derek Stafford (amministratore delegato STC) che va molto orgoglioso di ogni gru realizzata.

In Primo Piano

Oil & Steel e Manitex Valla, un ritorno in scena da protagonisti

Verrà ricordato, lo scorso 13 e 14 giugno, negli annali di PM Oil & Steel e di Manitex Valla, come il giorno...

Magni America, inaugurata la nuova sede in New Jersey

E' stata inaugurata ieri sera, 18 giugno, la nuova sede di Magni America, filiale diretta di Magni Telescopic Handlers che prosegue nella...
Grove sollevamento Amsterdam

Grove, titano del sollevamento nel centro di Amsterdam

Gaffert, azienda olandese specializzata nel noleggio gru e nei trasporti si è affidata alla qualità del marchio Grove per assolvere a un...

Latest article

Oil & Steel e Manitex Valla, un ritorno in scena da protagonisti

Verrà ricordato, lo scorso 13 e 14 giugno, negli annali di PM Oil & Steel e di Manitex Valla, come il giorno...

Magni America, inaugurata la nuova sede in New Jersey

E' stata inaugurata ieri sera, 18 giugno, la nuova sede di Magni America, filiale diretta di Magni Telescopic Handlers che prosegue nella...
Grove sollevamento Amsterdam

Grove, titano del sollevamento nel centro di Amsterdam

Gaffert, azienda olandese specializzata nel noleggio gru e nei trasporti si è affidata alla qualità del marchio Grove per assolvere a un...

More articles

LTM 1150-5.3, una Liebherr al debutto nella flotta Mantovani

Uno specialista di rango nel settore nazionale dei grandi sollevamenti come Mantovani Global Services, ha deciso di ampliare la propria flotta di...

Tadano AC 4.070L-1, asso al servizio dell’edilizia industriale

Specializzata nella progettazione e la costruzione di capannoni industriali chiavi in mano, l'azienda Perthel Stahlbau di Bad Lobenstein, in Germania, ha recentemente...
Cela Dealer Expo

Cela Dealer Expo, l’ascesa di una nuova “regina” del sollevamento

L'occasione della prima edizione del Cela Dealer Expo è stata propizia per una molteplicità di fattori. All'incontro, presso il Golf Club Franciacorta di Corte...

Tag