sabato, 15 Novembre 2025

Eco1000 di Cometto, scelta strategica SPMT per i cantieri navali di Rosslau

Must read

L’Eco1000, modulo SPMT di Cometto tra i più apprezzati dagli attori della grande movimentazione industriale, è approdato al cantiere navale tedesco di Rosslau (RSW), in versione a quattro assi, per movimentare componenti d’acciaio del peso fino alle 160 tonnellate all’interno dello stabilimento.

“Avevamo l’esigenza di sostituire i vecchi mezzi di trasporto e movimentazione all’interno della fabbrica – spiega Peter Talaska, amministratore delegato del cantiere – Dopo aver effettuato una ricerca di mercato, il modulo Cometto Eco1000 a quattro assi, nella variante a telaio lungo ha soddisfatto esattamente le nostre esigenze”. La scelta opportuna è confermata dal direttore di produzione Jonas Hohmann, che definisce l’Eco1000 come “un pezzo importante del puzzle per la futura logistica dell’impianto”.


La città tedesca di Rosslau si è evoluta molto nel corso della sua storia e qui è iniziato lo sviluppo di varie tecnologie per la costruzione navale. Tutto ebbe inizio nel 1844, quando i fratelli Sachsenberg diedero vita a una fonderia e a una fabbrica di macchinari. Il cantiere navale fu fondato nel 1866 e da questo momento a Rosslau sono state create delle autentiche pietre miliari – come il piroscafo a pale con ruota a comando eccentrico, e a seguire lo sviluppo tecnologico dell’aliscafo – Più di 800 navi sono state varate tra il 1945 e il 1989. Dal 1994, il cantiere navale di Rosslau appartiene al gruppo Heinrich Rönner e all’azienda – che mantiene la propria conduzione familiare – fanno capo 19 siti produttivi con oltre 1.700 dipendenti.


Oggi RSW è impegnata nella produzione di ponti in acciaio, chiuse, paratoie e ancora sezioni di navi. Questi componenti in acciaio estremamente pesanti devono essere spostati all’interno della fabbrica con la massima precisione ed efficienza. “Il nuovo Eco1000 a quattro assi svolge un ruolo di supporto fondamentale in queste operazioni – conferma Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – Il veicolo è stato messo in funzione subito dopo la consegna a Rosslau, a seguito di un’approfondita sessione di formazione del reparto trasporti della fabbrica, fornita dal personale Cometto”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag