martedì, 20 Maggio 2025

ECOMOTIVE REALIZZA LA PRIMA GRU PORTUALE DUAL FUEL LNG

Must read

La piattaforma d-gid di Ecomotive per la trasformazione di mezzi ad alimentazione tradizionale in mezzi dual fuel riscuote molto interesse. Prova ne è la trasformazione effettuata presso il porto di Livorno (all’interno del terminal Darsena Toscana) che interessa una gru RTG Kalmar con motore Cummins trasformata da alimentazione solo diesel ad alimentazione dual fuel diesel-metano liquido (LNG).

Ecomotive - Porto Livorno 02_ok

La ricaduta sui costi di gestione è importante: un risparmio del 23,8% sulla spesa di carburante (parametrato con costo del gasolio pari a 1 euro/l e del metano pari a 0,79 euro/kg). Benefici anche per l’ambiente con una riduzione, dopo la trasformazione, di emissioni di particolato e CO2; test condotti su motori analoghi hanno infatti dimostrato una riduzione del 10% della CO2 e fino al 40% del particolato.

Ecomotive - Porto Livorno 03 - d-gid_ok

La trasformazione è avvenuta mediante l’installazione della piattaforma d-gid di Ecomotive Solutions, l’inserimento di un serbatoio dedicato per lo stoccaggio del metano liquido da 600 litri, realizzato dall’azienda HVM di Livorno, e di tutta la linea dedicata al trasferimento del gas dal serbatoio criogenico al motore, sempre di produzione Ecomotive Solutions.

Ecomotive - Porto Livorno 04_okLa piattaforma dual fuel d-gid sviluppata da Ecomotive Solutions è in grado di alimentare un motore diesel simultaneamente con una miscela di gas (metano/biometano, stoccato sia in forma compressa CNG che liquida GNL/LNG, oltre che GPL, syngas, idrometano, ecc.) e gasolio. L’applicazione del sistema d-gid non modifica in alcun modo la natura del motore diesel mantenendone inalterate prestazioni ed efficienza iniziali; inoltre in mancanza di gas, il sistema torna a lavorare automaticamente al 100% con gasolio.

La conversione della gru RTG Kalmar a Livorno fa parte del progetto Sea Terminals che si pone come obiettivo quello di incoraggiare una nuova cultura nella gestione portuale introducendo come fattore chiave l’eco-efficienza, diminuendo le emissioni inquinanti di tutti quei mezzi utilizzati per la movimentazione delle merci.

In Primo Piano

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Latest article

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

More articles

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

Tag