venerdì, 4 Aprile 2025

ECOMOTIVE REALIZZA LA PRIMA GRU PORTUALE DUAL FUEL LNG

Must read

La piattaforma d-gid di Ecomotive per la trasformazione di mezzi ad alimentazione tradizionale in mezzi dual fuel riscuote molto interesse. Prova ne è la trasformazione effettuata presso il porto di Livorno (all’interno del terminal Darsena Toscana) che interessa una gru RTG Kalmar con motore Cummins trasformata da alimentazione solo diesel ad alimentazione dual fuel diesel-metano liquido (LNG).

Ecomotive - Porto Livorno 02_ok

La ricaduta sui costi di gestione è importante: un risparmio del 23,8% sulla spesa di carburante (parametrato con costo del gasolio pari a 1 euro/l e del metano pari a 0,79 euro/kg). Benefici anche per l’ambiente con una riduzione, dopo la trasformazione, di emissioni di particolato e CO2; test condotti su motori analoghi hanno infatti dimostrato una riduzione del 10% della CO2 e fino al 40% del particolato.

Ecomotive - Porto Livorno 03 - d-gid_ok

La trasformazione è avvenuta mediante l’installazione della piattaforma d-gid di Ecomotive Solutions, l’inserimento di un serbatoio dedicato per lo stoccaggio del metano liquido da 600 litri, realizzato dall’azienda HVM di Livorno, e di tutta la linea dedicata al trasferimento del gas dal serbatoio criogenico al motore, sempre di produzione Ecomotive Solutions.

Ecomotive - Porto Livorno 04_okLa piattaforma dual fuel d-gid sviluppata da Ecomotive Solutions è in grado di alimentare un motore diesel simultaneamente con una miscela di gas (metano/biometano, stoccato sia in forma compressa CNG che liquida GNL/LNG, oltre che GPL, syngas, idrometano, ecc.) e gasolio. L’applicazione del sistema d-gid non modifica in alcun modo la natura del motore diesel mantenendone inalterate prestazioni ed efficienza iniziali; inoltre in mancanza di gas, il sistema torna a lavorare automaticamente al 100% con gasolio.

La conversione della gru RTG Kalmar a Livorno fa parte del progetto Sea Terminals che si pone come obiettivo quello di incoraggiare una nuova cultura nella gestione portuale introducendo come fattore chiave l’eco-efficienza, diminuendo le emissioni inquinanti di tutti quei mezzi utilizzati per la movimentazione delle merci.

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag