La piattaforma d-gid di Ecomotive per la trasformazione di mezzi ad alimentazione tradizionale in mezzi dual fuel riscuote molto interesse. Prova ne è la trasformazione effettuata presso il porto di Livorno (all’interno del terminal Darsena Toscana) che interessa una gru RTG Kalmar con motore Cummins trasformata da alimentazione solo diesel ad alimentazione dual fuel diesel-metano liquido (LNG).
La ricaduta sui costi di gestione è importante: un risparmio del 23,8% sulla spesa di carburante (parametrato con costo del gasolio pari a 1 euro/l e del metano pari a 0,79 euro/kg). Benefici anche per l’ambiente con una riduzione, dopo la trasformazione, di emissioni di particolato e CO2; test condotti su motori analoghi hanno infatti dimostrato una riduzione del 10% della CO2 e fino al 40% del particolato.
La trasformazione è avvenuta mediante l’installazione della piattaforma d-gid di Ecomotive Solutions, l’inserimento di un serbatoio dedicato per lo stoccaggio del metano liquido da 600 litri, realizzato dall’azienda HVM di Livorno, e di tutta la linea dedicata al trasferimento del gas dal serbatoio criogenico al motore, sempre di produzione Ecomotive Solutions.
La conversione della gru RTG Kalmar a Livorno fa parte del progetto Sea Terminals che si pone come obiettivo quello di incoraggiare una nuova cultura nella gestione portuale introducendo come fattore chiave l’eco-efficienza, diminuendo le emissioni inquinanti di tutti quei mezzi utilizzati per la movimentazione delle merci.