sabato, 22 Novembre 2025

EDILIZIA: 2016 PEGGIO DEL 2015

Must read

Nonostante l’accenno di ripresa registrato dal comparto dell’edilizia nel 2015 i numeri che delineano l’andamento del mercato 2016 delle costruzioni non stanno confermando la ripresa.

Il vicepresidente Ance Filippo Delle Piane (che è anche presidente di Ance Genova, l’Associazione dei costruttori edili genovesi che raggruppa 2.000 imprese per 11.000 addetti, durante la presentazione della “Rilevazione sull’andamento del settore delle costruzioni: consuntivi 2015 e previsioni 2016” tenutasi il 21 luglio 2016, ha dichiarato in merito alle cifre che delineano il mercato delle costruzioni: “Queste non sono cifre di un Paese in crescita, ma di un Paese in recessione. È necessario intervenire per invertire questo trend negativo con politiche adeguate per il settore”.

A peggiorare la situazione, sempre per Delle Piane, anche l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti 2016 (che tra l’altro è stato al centro dell’incontro tra l’Ance, rappresentata dal Presidente Claudio De Albertis, e il Ministro delle Infrastrutture e i Trasporti, Graziano Delrio il 20 luglio 2016) in merito al quale il vicepresidente Ance ha dichiarato: “Dopo una ripresa nel 2015, nei primi mesi del 2016, con la nuova normativa, il numero di gare è sceso del 35% e il numero dell’importo è calato del 75,1%. Un dato nazionale che si riflette anche sul locale. Occorre un periodo transitorio del nuovo Codice Appalti, la messa a regime degli incentivi potenziati per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica”.

Giusto per dare qualche numero: secondo Delle Piane solo a Genova dal 2007 il comparto edile ha visto la chiusura di 700 imprese e la perdita di 4.000 posti di lavoro. Per il 2016/2017 inoltre le previsioni non sono incoraggianti perché la stragrande maggioranza degli investimenti in edilizia è per lavori di ristrutturazione che coinvolgono più spesso il settore degli artigiani che le imprese del comparto edile.

A livello nazionale, infine, dal 2007 il comparto dell’edilizia ha visto chiudere 80.000 imprese perdendo, tra diretti e indotto, 750.000 posti di lavoro e il 40% degli investimenti.

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag