Siamo alla quarta generazione del Doblò Cargo che, ammettiamolo, i suoi anni li porta proprio bene. Dal 2000, anno del primo esordio, a oggi Fiat Professional ha venduto qualcosa come 1.400.000 unità di questo light commercial vehicle che è un po’ il cavallo di battaglia del Costruttore nazionale. E la quarta generazione richiama i plus delle precedenti, valorizzandoli ed enfatizzandoli: i futuri proprietari di un nuovo Doblò Cargo in esso troveranno più tecnologia e più valore, ossia prestazioni e caratteristiche funzionali, capacità di carico e produttività, consumi e costi di gestione ulteriormente abbassati. Subito colpisce il nuovo design, esterno e interno, completamente rinnovato e dalla chiara impronta automobilistica. Ma quando ci si mette alla guida si apprezzerà subito la risposta della coppia, migliorata e percepibile soprattutto nella guida in contesti urbani, dei nuovi propulsori 1.3 Multijet II da 90 CV e 1.6 Multijet II da 105 CV, i quali alla coppia più prestazionale abbinano ridotti costi di gestione e bassi consumi (fino al 15%); e poi si apprezzerà il comfort derivante dalla sospensione posteriore Bi-link a ruote indipendenti. A seconda dei mercati in cui il nuovo Doblò Cargo verrà commercializzato, la gamma si compone di quattro body (Cargo, Combi, Autocarro e Pianalato), 2 varianti di altezza e 2 di lunghezza passi. A disposizione sei motori turbodiesel (1.3 MultiJet II da 75 e 90 CV, 1.6 Multijet II da 100 e 105 CV, 1.6 Multijet II da 90 CV con cambio robotizzato e 2.0 Multijet II da 135 CV)e tre motorizzazioni benzina: 1.4 da 95 CV, 1.4 TurboJet da 120CV e 1.4 TurboJet da120 CV (benzina/metano). Si tratta dell’offerta più ampia del segmento con versioni e soluzioni che spaziano dai van ai veicoli speciali, fino alle versioni convertite per usi specifici.
EEEE…QUATTRO!
In Primo Piano
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
Latest article
Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...
More articles
Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale
In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...
Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari
Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...
Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...
Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

































