Siamo alla quarta generazione del Doblò Cargo che, ammettiamolo, i suoi anni li porta proprio bene. Dal 2000, anno del primo esordio, a oggi Fiat Professional ha venduto qualcosa come 1.400.000 unità di questo light commercial vehicle che è un po’ il cavallo di battaglia del Costruttore nazionale. E la quarta generazione richiama i plus delle precedenti, valorizzandoli ed enfatizzandoli: i futuri proprietari di un nuovo Doblò Cargo in esso troveranno più tecnologia e più valore, ossia prestazioni e caratteristiche funzionali, capacità di carico e produttività, consumi e costi di gestione ulteriormente abbassati. Subito colpisce il nuovo design, esterno e interno, completamente rinnovato e dalla chiara impronta automobilistica. Ma quando ci si mette alla guida si apprezzerà subito la risposta della coppia, migliorata e percepibile soprattutto nella guida in contesti urbani, dei nuovi propulsori 1.3 Multijet II da 90 CV e 1.6 Multijet II da 105 CV, i quali alla coppia più prestazionale abbinano ridotti costi di gestione e bassi consumi (fino al 15%); e poi si apprezzerà il comfort derivante dalla sospensione posteriore Bi-link a ruote indipendenti. A seconda dei mercati in cui il nuovo Doblò Cargo verrà commercializzato, la gamma si compone di quattro body (Cargo, Combi, Autocarro e Pianalato), 2 varianti di altezza e 2 di lunghezza passi. A disposizione sei motori turbodiesel (1.3 MultiJet II da 75 e 90 CV, 1.6 Multijet II da 100 e 105 CV, 1.6 Multijet II da 90 CV con cambio robotizzato e 2.0 Multijet II da 135 CV)e tre motorizzazioni benzina: 1.4 da 95 CV, 1.4 TurboJet da 120CV e 1.4 TurboJet da120 CV (benzina/metano). Si tratta dell’offerta più ampia del segmento con versioni e soluzioni che spaziano dai van ai veicoli speciali, fino alle versioni convertite per usi specifici.
EEEE…QUATTRO!

In Primo Piano
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
Latest article
BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile
Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...
Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi
Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...
Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record
Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...
More articles
Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery
Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...
Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari
Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...
Venpa acquisisce Officine Giuliano
"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...