venerdì, 3 Ottobre 2025

EFFER CONVINCE GLI OPERATORI CON STEADY

Must read

Steady, l’esemplare concept del primo radiocomando che Effer ha progettato partendo dalle esigenze degli esperti che usano le gru tutti i giorni, e studiato per aumentare il valore del loro lavoro quotidiano (presentato tra l’altro in anteprima al Bauma) ha ricevuto (e sta ricevendo) particolare attenzione da parte del mercato.

EFFER CONVINCE GLI OPERATORI CON STEADY - Sollevare - Bauma EFFER radiocomando Steady - Accessori Gru retrocabina News 1Non a caso: al Bauma infatti Effer ha offerto a quanti visitavano il suo stand di toccare con mano e apprezzare in prima persona il prototipo del radiocomando che sarà sul mercato nei prossimi mesi, mostrando interesse per le sue funzioni e caratteristiche.

Tra queste spiccano massima leggerezza ed ergonomia, troubleshooting istantaneo e memory card su cui salvare le impostazioni personali per averle sempre con sé.

I tecnici di Effer hanno voluto creare un radiocomando che rappresentasse efficacia, gestione immediata dell’operatività, lavoro facile e sicuro, e un design in grado di ottimizzare la lettura delle icone e del display a colori.

Il risultato sembra riuscito e, dal Bauma, è iniziato un passaparola tra gli operatori che ora non vedono l’ora di vedere Steady in azione.

EFFER CONVINCE GLI OPERATORI CON STEADY - Sollevare - Bauma EFFER radiocomando Steady - Accessori Gru retrocabina News

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag