giovedì, 3 Aprile 2025

EFFER CONVINCE GLI OPERATORI CON STEADY

Must read

Steady, l’esemplare concept del primo radiocomando che Effer ha progettato partendo dalle esigenze degli esperti che usano le gru tutti i giorni, e studiato per aumentare il valore del loro lavoro quotidiano (presentato tra l’altro in anteprima al Bauma) ha ricevuto (e sta ricevendo) particolare attenzione da parte del mercato.

EFFER CONVINCE GLI OPERATORI CON STEADY - Sollevare - Bauma EFFER radiocomando Steady - Accessori Gru retrocabina News 1Non a caso: al Bauma infatti Effer ha offerto a quanti visitavano il suo stand di toccare con mano e apprezzare in prima persona il prototipo del radiocomando che sarà sul mercato nei prossimi mesi, mostrando interesse per le sue funzioni e caratteristiche.

Tra queste spiccano massima leggerezza ed ergonomia, troubleshooting istantaneo e memory card su cui salvare le impostazioni personali per averle sempre con sé.

I tecnici di Effer hanno voluto creare un radiocomando che rappresentasse efficacia, gestione immediata dell’operatività, lavoro facile e sicuro, e un design in grado di ottimizzare la lettura delle icone e del display a colori.

Il risultato sembra riuscito e, dal Bauma, è iniziato un passaparola tra gli operatori che ora non vedono l’ora di vedere Steady in azione.

EFFER CONVINCE GLI OPERATORI CON STEADY - Sollevare - Bauma EFFER radiocomando Steady - Accessori Gru retrocabina News

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag