venerdì, 4 Aprile 2025

EFFER LANCIA RACE

Must read

RACE, acronimo di Remote Assistance Control, è il nuovo sistema di connettività per le gru Effer, una tecnologia al servizio degli operatori e dei clenti Effer che garantisce loro una maggior produttività e assistenza immediata.

RACE è stato sviluppato grazie all’elettronica Progress 2.0, che permette di rimanere sempre connessi alla propria gru e consultare tutti i dati. Con RACE si può gestire e pianificare il lavoro in modo facile e veloce, aumentando la produttività. E l’assistenza del Service Point Effer può intervenire subito in caso di necessità.

D’ora in avanti, il monitoraggio e la pianificazione del lavoro saranno più facili, anche per la gestione di flotte. Race, infatti, RACE consente di monitorare lo stato della  gru da qualsiasi dispositivo mobile e fisso come smartphone, tablet, e PC.

Connettersi alla gru con RACE è semplice e avviene tramite l’accesso al portale dedicato senza bisogno di scaricare alcuna applicazione.

In caso di difficoltà, ovunque si trovi la gru, il Service Point può verificare istantaneamente il problema e intervenire subito con la risoluzione da remoto dell’anomalia. Un notevole risparmio di tempo e denaro.

RACE permette anche  di tenere traccia del tempo effettivo di lavoro e misura la percentuale di utilizzo delle attrezzature come jib, benna e cestello.

Attraverso il portale è possibile visualizzare le performance di più unità, consultare report dettagliati sulla loro attività, e quindi ottimizzarne l’utilizzo.

Infine, dal pannello di controllo di RACE è possibile sapere quanto manca alla manutenzione della  gru, e programmare in anticipo gli interventi con il Service Point di Effer.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag