martedì, 18 Novembre 2025

EFFER LANCIA RACE

Must read

RACE, acronimo di Remote Assistance Control, è il nuovo sistema di connettività per le gru Effer, una tecnologia al servizio degli operatori e dei clenti Effer che garantisce loro una maggior produttività e assistenza immediata.

RACE è stato sviluppato grazie all’elettronica Progress 2.0, che permette di rimanere sempre connessi alla propria gru e consultare tutti i dati. Con RACE si può gestire e pianificare il lavoro in modo facile e veloce, aumentando la produttività. E l’assistenza del Service Point Effer può intervenire subito in caso di necessità.

D’ora in avanti, il monitoraggio e la pianificazione del lavoro saranno più facili, anche per la gestione di flotte. Race, infatti, RACE consente di monitorare lo stato della  gru da qualsiasi dispositivo mobile e fisso come smartphone, tablet, e PC.

Connettersi alla gru con RACE è semplice e avviene tramite l’accesso al portale dedicato senza bisogno di scaricare alcuna applicazione.

In caso di difficoltà, ovunque si trovi la gru, il Service Point può verificare istantaneamente il problema e intervenire subito con la risoluzione da remoto dell’anomalia. Un notevole risparmio di tempo e denaro.

RACE permette anche  di tenere traccia del tempo effettivo di lavoro e misura la percentuale di utilizzo delle attrezzature come jib, benna e cestello.

Attraverso il portale è possibile visualizzare le performance di più unità, consultare report dettagliati sulla loro attività, e quindi ottimizzarne l’utilizzo.

Infine, dal pannello di controllo di RACE è possibile sapere quanto manca alla manutenzione della  gru, e programmare in anticipo gli interventi con il Service Point di Effer.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag