lunedì, 19 Maggio 2025

EFFER LANCIA RACE

Must read

RACE, acronimo di Remote Assistance Control, è il nuovo sistema di connettività per le gru Effer, una tecnologia al servizio degli operatori e dei clenti Effer che garantisce loro una maggior produttività e assistenza immediata.

RACE è stato sviluppato grazie all’elettronica Progress 2.0, che permette di rimanere sempre connessi alla propria gru e consultare tutti i dati. Con RACE si può gestire e pianificare il lavoro in modo facile e veloce, aumentando la produttività. E l’assistenza del Service Point Effer può intervenire subito in caso di necessità.

D’ora in avanti, il monitoraggio e la pianificazione del lavoro saranno più facili, anche per la gestione di flotte. Race, infatti, RACE consente di monitorare lo stato della  gru da qualsiasi dispositivo mobile e fisso come smartphone, tablet, e PC.

Connettersi alla gru con RACE è semplice e avviene tramite l’accesso al portale dedicato senza bisogno di scaricare alcuna applicazione.

In caso di difficoltà, ovunque si trovi la gru, il Service Point può verificare istantaneamente il problema e intervenire subito con la risoluzione da remoto dell’anomalia. Un notevole risparmio di tempo e denaro.

RACE permette anche  di tenere traccia del tempo effettivo di lavoro e misura la percentuale di utilizzo delle attrezzature come jib, benna e cestello.

Attraverso il portale è possibile visualizzare le performance di più unità, consultare report dettagliati sulla loro attività, e quindi ottimizzarne l’utilizzo.

Infine, dal pannello di controllo di RACE è possibile sapere quanto manca alla manutenzione della  gru, e programmare in anticipo gli interventi con il Service Point di Effer.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag