lunedì, 13 Ottobre 2025

EISELE SCEGLIE TADANO

Must read

La fiducia è qualcosa che cresce nel corso degli anni, alimentata da molteplici esperienze positive. L’azienda EISELE AG con sede a Maintal ha assistito alla transizione da FAUN a TADANO rimanendo fedele alla partnership storica che la lega al costruttore. E la completa revisione di un’autogrù  ATF 45-3 è la prova più recente per questa consolidata partnership.

Per EISELE AG il perfetto controllo dei costi è fondamentale per garantire sempre una politica dei prezzi precisa e trasparente che ha negli anni fidelizzare i loro clienti. Questa politica ha portato alla scelta di una soluzione sostenibile per una delle loro gru che è stata quindi sottoposta a una totale revisione. Rocco Schimmel, consulente tecnico per le autogrù, le piattaforme e i camion di EISELE AG, ha dichiarato: “Certo, per noi, i costi fanno la differenza. E con Tadano, sapevamo che questo investimento avrebbe ripagato ogni aspetto”.

L’ATF 45-3 aveva accumulato circa 17.000 ore di esercizio e 120.000 chilometri, tutti senza problemi significativi. Tuttavia, il passaggio del tempo pretende un pedaggio. E siccome questo modello TADANO soddisfa ancora le esigenze dei cantieri moderni, gli argomenti a favore di una revisione generale hanno prevalso.

Per tali servizi di manutenzione e revisione, la fabbrica di TADANO a Lauf an der Pegnitz mette a disposizione un’officina specializzata che si estende su una superficie di 2.000 metri quadri. I clienti che utilizzano questo servizio possono contare sull’esperienza decennale del costruttore e fornitore di gru. Inoltre su richiesta, TADANO fornisce un veicolo sostitutivo durante il tempo di revisione dell’autogrù.

In linea di principio, ogni autogrù viene inizialmente sottoposta a un esame approfondito nell’ambito di un controllo in entrata gratuito che viene eseguito dal team di tecnici specializzati. Sulla base dell’esito, viene elaborata una stima dei costi e lviene pianificata la revisione. Così, ogni cliente ha chiari  sia i costi che la disponibilità del proprio mezzo. La revisione viene eseguita esclusivamente dai tecnici qualificati del team dell’officina TADANO e vengono utilizzati solo pezzi di ricambio originali secondo lo standard del costruttore.

Per questi motivi, come altri clienti, anche EISELE AG ha optato per un investimento ragionevole che garantisce qualità.

La revisione dell’autogrù ATF 45-3 di EISELE AG comprendeva motore, cilindri, corpo gru e verniciatura. “Questa autogrù è una delle nostre favorite,  per la sua affidabilità e facilità d’uso” ha spiegato Rocco Schimmel. Il consulente tecnico è particolarmente orgoglioso delle buone performance telescopiche sotto carico; inoltre apprezza un secondo grande vantaggio, ossia l’azionamento dei singoli cilindri durante le operazioni di sollevamento.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag