sabato, 4 Ottobre 2025

ELEVATORI DA TRASLOCO: VITELLO SCEGLIE BÖCKER

Must read

Vitello, società di traslochi molto conosciuta a Torino e provincia, ha arricchito il proprio parco macchine con un elevatore Böcker Agilo HL37.

L’elevatore nei dettagli

La macchina – da 37 m di massimo sviluppo, con una portata massima di 400 kg e una velocità di salita/discesa fino a 55 m/min – è alimentata tramite la presa di forza della motrice: un Iveco Daily 60C15 da 45 q.

ELEVATORI DA TRASLOCO: VITELLO SCEGLIE BÖCKER - Sollevare -  - News 4ELEVATORI DA TRASLOCO: VITELLO SCEGLIE BÖCKER - Sollevare -  - News 2ELEVATORI DA TRASLOCO: VITELLO SCEGLIE BÖCKER - Sollevare -  - News 1L’elevatore Böcker beneficia inoltre di un potente motore elettrico, che ne permette l’utilizzo anche in ambienti chiusi e in tutte le situazioni in cui è necessario limitare le emissioni acustiche e inquinanti.

L’Agilo HL37 prevede ralla con bloccaggio e rotazione elettroidrauliche; stabilizzatori idraulici; pacco binari in lega speciali d’alluminio; superficie di carico piana di grandi dimensioni; e varie tipologie di gabbie per rispondere alle più diverse necessità.

ELEVATORI DA TRASLOCO: VITELLO SCEGLIE BÖCKER - Sollevare -  - NewsParticolare la colorazione scelta dal traslocatore torinese per motrice e allestimento: un blu cielo che certamente saprà farsi notare nello skyline della metropoli piemontese.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag