giovedì, 18 Settembre 2025

Elevo-Kiloutou, primi in sicurezza con Ipaf

Must read

Eccellenza è un sostantivo che spesso accompagna molti prodotti italiani dell’artigianato, del design, della manifattura, della moda o dell’enogastronomia. Tutte cose che tocchiamo, indossiamo o mangiamo. Ma l’eccellenza la si trova anche nella consulenza, nei servizi e nella formazione. È il caso di Elevo-Kiloutou, l’azienda di Lallio (Bg) specializzata nel noleggio di piattaforme aeree, dal 2017 a oggi primo centro di formazione Ipaf in Italia, ovvero avamposto della maggiore autorità mondiale nell’ambito della sicurezza in quota, per quanto attiene l’uso delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Nata nel 2003, Elevo dedica subito la massima attenzione alla sicurezza degli operatori e nel 2012 apre il centro di formazione, dove organizza corsi per il corretto utilizzo di PLE, carrelli, gru mobili, gru su autocarro e DPI. L’impegno entusiastico e costante trova nell’accordo Stato Regioni entrato in vigore nel 2015, lo slancio per far crescere in modo esponenziale l’attività formativa. Se inizialmente questa si affianca a quella del noleggio – offrendo ai clienti un servizio fruito principalmente in occasione della richiesta di attestati per l’accesso in cantiere – col tempo diventa autonoma. Il merito va sicuramente ascritto all’intuizione di Sergio Gualandris, fondatore di Elevo. La conoscenza del mercato e le opportunità che è in grado di offrire, lo portano ad affiliarsi a IPAF e ad avviare il centro con il primo istruttore, Sara Trabucchi, alla quale si aggiungono un secondo istruttore interno, Giada Gualandris, e un istruttore indipendente esterno, Andrea Gotti, molto noto nel mondo della sicurezza.
Grazie anche al supporto dell’autorevole ente, i corsi per PLE Ipaf e tutta la formazione sono diventati parte significativa dell’azienda, da tempo punto di riferimento per la provincia bergamasca. Vi si rivolge, infatti, chi noleggia, ma anche chi necessita di sola formazione. Una domanda che ha portato all’ampliamento dei corsi, in grado ora di soddisfare quasi tutta l’area della sicurezza: dalle attrezzature per cui è richiesta una specifica abilitazione alla formazione obbligatoria come da D.Lgs. 81/08. I risultati parlano chiaro: da 550 persone formate nel 2015 si arriva a 870 nel 2020. Crescono i numeri e arrivano i riconoscimenti, tanto che dal 2017 Elevo – Kiloutou si afferma come eccellenza della più grande federazione mondiale nel nostro Paese. Un traguardo ancor più straordinario se si pensa alle difficoltà, ai danni economici e umani causati dalla pandemia, in particolare nella provincia di Bergamo. Entusiasmo e passione, però, alimentano le idee, come, ad esempio, rafforzare la formazione Ipaf in e-learning e ampliare l’organico per coprire ancora più aree territoriali. Obiettivo: eccellenza senza confini.

In Primo Piano

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Latest article

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

More articles

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Tag