lunedì, 17 Novembre 2025

Elevo-Kiloutou, primi in sicurezza con Ipaf

Must read

Eccellenza è un sostantivo che spesso accompagna molti prodotti italiani dell’artigianato, del design, della manifattura, della moda o dell’enogastronomia. Tutte cose che tocchiamo, indossiamo o mangiamo. Ma l’eccellenza la si trova anche nella consulenza, nei servizi e nella formazione. È il caso di Elevo-Kiloutou, l’azienda di Lallio (Bg) specializzata nel noleggio di piattaforme aeree, dal 2017 a oggi primo centro di formazione Ipaf in Italia, ovvero avamposto della maggiore autorità mondiale nell’ambito della sicurezza in quota, per quanto attiene l’uso delle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Nata nel 2003, Elevo dedica subito la massima attenzione alla sicurezza degli operatori e nel 2012 apre il centro di formazione, dove organizza corsi per il corretto utilizzo di PLE, carrelli, gru mobili, gru su autocarro e DPI. L’impegno entusiastico e costante trova nell’accordo Stato Regioni entrato in vigore nel 2015, lo slancio per far crescere in modo esponenziale l’attività formativa. Se inizialmente questa si affianca a quella del noleggio – offrendo ai clienti un servizio fruito principalmente in occasione della richiesta di attestati per l’accesso in cantiere – col tempo diventa autonoma. Il merito va sicuramente ascritto all’intuizione di Sergio Gualandris, fondatore di Elevo. La conoscenza del mercato e le opportunità che è in grado di offrire, lo portano ad affiliarsi a IPAF e ad avviare il centro con il primo istruttore, Sara Trabucchi, alla quale si aggiungono un secondo istruttore interno, Giada Gualandris, e un istruttore indipendente esterno, Andrea Gotti, molto noto nel mondo della sicurezza.
Grazie anche al supporto dell’autorevole ente, i corsi per PLE Ipaf e tutta la formazione sono diventati parte significativa dell’azienda, da tempo punto di riferimento per la provincia bergamasca. Vi si rivolge, infatti, chi noleggia, ma anche chi necessita di sola formazione. Una domanda che ha portato all’ampliamento dei corsi, in grado ora di soddisfare quasi tutta l’area della sicurezza: dalle attrezzature per cui è richiesta una specifica abilitazione alla formazione obbligatoria come da D.Lgs. 81/08. I risultati parlano chiaro: da 550 persone formate nel 2015 si arriva a 870 nel 2020. Crescono i numeri e arrivano i riconoscimenti, tanto che dal 2017 Elevo – Kiloutou si afferma come eccellenza della più grande federazione mondiale nel nostro Paese. Un traguardo ancor più straordinario se si pensa alle difficoltà, ai danni economici e umani causati dalla pandemia, in particolare nella provincia di Bergamo. Entusiasmo e passione, però, alimentano le idee, come, ad esempio, rafforzare la formazione Ipaf in e-learning e ampliare l’organico per coprire ancora più aree territoriali. Obiettivo: eccellenza senza confini.

In Primo Piano

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Latest article

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

More articles

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Tag