Nuova carica di massimo vertice in Manitou. Elisabeth Ausimour è stata nominata come nuovo presidente della divisione Material Handling & Access, autentico core business del gruppo francese, con il 70% delle vendite (circa 1,5 miliardi di euro, in relazione al bilancio 2019) dedicate ai comparti produttivi dei sollevatori telescopici, delle piattaforme aeree e dei carrelli elevatori rough terrain. La Ausimour contestualmente entra a far parte del consiglio direttivo del gruppo, dopo aver ricoperto, negli ultimi tre anni, la carica di vicepresidente della divisione ERP (Enterprise Resource Planning) e di responsabile della ripianificazione dei processi industriali . La gestione della divisione Material Handling è stata assunta da Elisabeth Ausimour già da qualche settimana, alla fine del 2019, ma la sua nuova carica apicale è stata confermata ufficialmente solo in questi giorni. Il neopresidente della più importante business unit di Manitou ha fatto il suo ingresso in azienda nel 2005 dopo una preziosa e importante esperienza nei Chantiers de l’Atlantique – ora STX Europe – dove ha iniziato la sua carriera come responsabile degli acquisti nel 2000. In Manitou ha ricoperto lo stesso ruolo per le forniture di componentistica idraulica, ricoprendo in seguito – nel 2009 – il ruolo di responsabile della qualità. Nel 2011 poi è stata nominata vicepresidente del comparto dedicato al sollevamento in quota, insediato nello stabilimento di Candé, vicino al quartier generale del gruppo, ad Ancenis. Nel 2016 infine, è stata nominata vicepresidente del gruppo, prima della nomina odierna a capo della maggiore divisione di Manitou.
ELISABETH AUSIMOUR NUOVO PRESIDENTE DI MANITOU MATERIAL HANDLING & ACCESS
In Primo Piano
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
Latest article
“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....
Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
More articles
L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025
Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

























