Nuova carica di massimo vertice in Manitou. Elisabeth Ausimour è stata nominata come nuovo presidente della divisione Material Handling & Access, autentico core business del gruppo francese, con il 70% delle vendite (circa 1,5 miliardi di euro, in relazione al bilancio 2019) dedicate ai comparti produttivi dei sollevatori telescopici, delle piattaforme aeree e dei carrelli elevatori rough terrain. La Ausimour contestualmente entra a far parte del consiglio direttivo del gruppo, dopo aver ricoperto, negli ultimi tre anni, la carica di vicepresidente della divisione ERP (Enterprise Resource Planning) e di responsabile della ripianificazione dei processi industriali . La gestione della divisione Material Handling è stata assunta da Elisabeth Ausimour già da qualche settimana, alla fine del 2019, ma la sua nuova carica apicale è stata confermata ufficialmente solo in questi giorni. Il neopresidente della più importante business unit di Manitou ha fatto il suo ingresso in azienda nel 2005 dopo una preziosa e importante esperienza nei Chantiers de l’Atlantique – ora STX Europe – dove ha iniziato la sua carriera come responsabile degli acquisti nel 2000. In Manitou ha ricoperto lo stesso ruolo per le forniture di componentistica idraulica, ricoprendo in seguito – nel 2009 – il ruolo di responsabile della qualità. Nel 2011 poi è stata nominata vicepresidente del comparto dedicato al sollevamento in quota, insediato nello stabilimento di Candé, vicino al quartier generale del gruppo, ad Ancenis. Nel 2016 infine, è stata nominata vicepresidente del gruppo, prima della nomina odierna a capo della maggiore divisione di Manitou.
ELISABETH AUSIMOUR NUOVO PRESIDENTE DI MANITOU MATERIAL HANDLING & ACCESS
In Primo Piano
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Latest article
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
More articles
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...


































