sabato, 5 Aprile 2025

ELOGIO DELLA LEGGEREZZA: I TOUCAN 8EL E 10EL

Must read

JLG continua a sorprenderci, ma lo fa con “leggerezza” con i Toucan nella versione “classica” e in quella “ultraleggera”.

Per i classici Toucan 8E e Toucan 10E sono stati tolti, rispettivamente, 20 e 60 kg, nei Toucan 8EL e Toucan 10EL il peso è stato ridotto di ben 240 e 380 kg circa.

A tutto vantaggio dei costi operativi con la sostituzione delle piastre d’appoggio in bronzo sulla colonna con del materiale composito; soluzione che ha anche eliminato i grassi e la necessità di manutenzione. Da segnalare anche la scelta di utilizzare una batteria AGM al posto di quella a cella umida, che necessita di essere rifornita periodicamente con acqua.

ELOGIO DELLA LEGGEREZZA: I TOUCAN 8EL E 10EL - Sollevare -  - elevatori NewsELOGIO DELLA LEGGEREZZA: I TOUCAN 8EL E 10EL - Sollevare -  - elevatori News 1

Tante soluzioni che vanno a incidere positivamente sulle prestazioni di una gamma già apprezzata per efficienza e produttività e che, grazie al design compatto e il raggio di sterzata nullo, attraversa le porte, si muove agilmente tra scaffali e corridoi, supera pendenze del 25%. E se non bastasse il versatile braccio articolato jib arriva praticamente ovunque. Inoltre, l’aumento dell’angolo di ribaltamento, portato da 2 a 2,5 gradi, offre una maggiore libertà di spostamento e sicurezza.

Tutti i modelli della serie Toucan sono ideali per le attività di manutenzione, la gestione delle scorte nell’industria, il commercio al dettaglio, la grande distribuzione e le aziende alimentari. Operazioni che beneficiano del controllo proporzionale delle funzioni di rotazione, estensione, marcia e sollevamento; mentre il braccio articolato assicura sbraccio orizzontale e un’elevata capacità di scavalcamento.

Il tutto è poi monitorato dal JLG Mobile Analyzer, lo strumento di diagnosi che permette ai tecnici di programmare, calibrare o personalizzare le prestazioni dei Toucan.

Caratteristiche tecniche

Modello                                  Toucan 8E-L                Toucan 10E-L
Altezza di lavoro                         8,20 m                         10,10 m
Sbraccio di lavoro                      2,65 m                         3,38 m
Capacità della piattaforma        200 kg                         200 kg
Altezza di scavalcamento         5,08 m                         6,51 m
Pendenza superabile                      25%                            25%
Rotazione                                345° non continui         345° non continui
Raggio di sterzata esterno        1,99 m                         1,99 m
Peso                                              1.860 kg                      2.600 kg

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag