domenica, 18 Maggio 2025

Enerpac, nuovi estrattori idraulici per la rimozione dei perni

Must read

Enerpac, azienda specializzata nella progettazione e commercializzazione di utensili idraulici, annuncia il lancio di una nuova serie di estrattori di perni. La nuova gamma si chiama PPH ed offre un metodo efficiente, sicuro e versatile per la rimozione dei perni dei giunti durante la manutenzione dei macchinari pesanti. Formulati in kit, utilizzano l’energia idraulica per rimuovere i perni di giunzione su veicoli, escavatori e macchinari pesanti utilizzati nell’edilizia, nell’industria mineraria, nei perni di trasmissione delle turbine eoliche, nella rimozione dei perni dei carrelli e dei camion su rotaia e nelle attrezzature stazionarie presenti negli impianti di produzione.

L’offerta Enerpac si inserisce a colmare un gap che sinora era costituito da metodi di estrazione tradizionali quali la fiamma ossidrica, la puntura o il martellamento, con il rischio di danneggiare irreparabilmente il perno del giunto. Senza contare i conseguenti costi aggiuntivi e tempi di fermo più lunghi. Con una capacità di trazione da 40,6 a 67 tonnellate, l’estrattore di perni della serie PPH offre una rimozione più sicura ed efficiente di perni di giunzione lunghi fino a 302 mm. Utilizzando un potente cilindro idraulico Enerpac per estrarre i perni con precisione e danni minimi, il kit consente a un singolo operatore di rimuovere facilmente una moltitudine di dimensioni di perni di giunzione.

Leggi anche: Lastro porta il jack-up Enerpac a nuove vette operativ

Estrazione dei perni più sicura

Forniti in una valigetta portatile con ruote, i kit di estrattori serie PPH, PPH40 e PPH66, sono progettati per gestire una vasta gamma di attività di estrazione dei perni. Ogni set comprende tre manicotti a C brevettati impilabili e bloccabili, con la possibilità di aggiungerne altri due per i perni più lunghi, fino a 508 mm. Il design a forma di C crea un incastro intorno alla bandiera dei perni dei macchinari pesanti, garantendo una rimozione precisa e sicura dei perni. Per migliorare la sicurezza dell’operatore, ogni kit contiene un grillo per il sollevamento tramite una gru o altro sistema di sollevamento. Le sezioni della colonna hanno punti di sollevamento multipli, progettati per dare all’utente un maggiore controllo sul bilanciamento dell’attrezzo mentre è sospeso. Il kit contiene anche un dado rapido per il fissaggio veloce alle aste filettate, con misure di filettatura alternative disponibili da acquistare separatamente.

Enerpac estrattori idraulici
‘Dado rapido’ per filettature danneggiate

I kit della serie PPH sono progettati per semplificare anche i progetti di estrazione dei perni più impegnativi. L’innovativo dado rapido diviso rende più facile e veloce la manipolazione dei filetti danneggiati. La chiusura facile con una sola mano è rapida da assemblare intorno a un’asta ed evita di far scorrere il dado sulle filettature danneggiate. 

“La sicurezza in cantiere è fondamentale – ha commentato Ejnar Christensen, National Accounts Manager dell’Enerpac – ecco perché questi kit offrono un’alternativa più sicura rispetto ai metodi tradizionali che prevedono scintille, calore, martellate e parti allentate. Volevamo fornire un modo sicuro ed efficiente per un singolo operatore di estrarre i perni dai veicoli da costruzione, che eliminasse i danni alle parti, ma che fornisse anche uno strumento leggero e potabile, pratico da spostare sul posto”.

In Primo Piano

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

Latest article

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

More articles

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Tag