giovedì, 22 Maggio 2025

ENTRA IN SCENA IL RAGNO DI COFILOC

Must read

Un ragno X17J Plus della JLG noleggiato dal Gruppo Cofiloc è salito sul “palco” virtuale del Teatro Filarmonico di Verona dove sta eseguendo alcune operazioni di manutenzione nel foyer, detto anche Sala degli Specchi, caratterizzato da numerosi specchi con stucchi dorati che inondano lo spazio di una luce abbagliante.

ENTRA IN SCENA IL RAGNO DI COFILOC - Sollevare - Cofiloc JLG ragno Teatro Filarmonico Verona X17J Plus - case history News Piattaforme aeree 4

In effetti l’X17J Plus, grazie alla compattezza del design e il peso ridotto, è perfetto per muoversi su superfici strette e sensibili, alle quali può accedervi agevolmente attraverso cancelli, porte, cortili e salendo le scale degli edifici. Inoltre, il motore elettrico, grazie all’assenza di rumori ed emissioni, consente di lavorare in spazi interni.

ENTRA IN SCENA IL RAGNO DI COFILOC - Sollevare - Cofiloc JLG ragno Teatro Filarmonico Verona X17J Plus - case history News Piattaforme aereeENTRA IN SCENA IL RAGNO DI COFILOC - Sollevare - Cofiloc JLG ragno Teatro Filarmonico Verona X17J Plus - case history News Piattaforme aeree 2

Per questo  motivo è stata la macchina scelta per le operazioni di pulizia degli specchi del foyer del Teatro Filarmonico, operazione delicatissima, dato il valore storico – architettonico del teatro e l’esiguità dello spazio, che ha richiesto l’accesso attraverso il prospicente Museo Lapidario.

ENTRA IN SCENA IL RAGNO DI COFILOC - Sollevare - Cofiloc JLG ragno Teatro Filarmonico Verona X17J Plus - case history News Piattaforme aeree 1

IL TEATRO FILARMONICO

Situato a pochi passi da Piazza Bra, il Teatro Filarmonico di Verona da ottobre a maggio offre un ricco cartellone di spettacoli sinfonici, lirici e balletti che hanno come protagonisti l’orchestra, il coro e il corpo di ballo della Fondazione Arena.

ENTRA IN SCENA IL RAGNO DI COFILOC - Sollevare - Cofiloc JLG ragno Teatro Filarmonico Verona X17J Plus - case history News Piattaforme aeree 3L’edificio fu costruito tra il 1716 e 1729 su progetto dell’architetto Francesco Galli, che realizzò un teatro moderno e maestoso, in legno laccato secondo l’imperante stile barocco. Il grandioso allestimento, però, andò in fiamme la notte del 1749, lasciandoci in memoria i progetti originali conservati dai reali inglesi nel castello di Windsor. Ricostruito già nel 1754 seguendo i progetti originali, nell’ottocento riconquistò fama europea, per poi essere vittima dei bombardamenti angloamericani nel 1945.

Nel dopoguerra il Filarmonico tornò a nuova vita su progetto dell’architetto Vittorio Filippini, che volle rappresentare le fattezze originali pur adeguandole alle moderne esigenze funzionali.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag