martedì, 16 Settembre 2025

ERA Market Report, resiste il noleggio in Europa

Must read

È ancora crescita per il noleggio europeo. Lo rileva l’ERA (European Rental Association), diversificando l’analisi nei 16 paesi presi in considerazione dall’indagine relativa al 2022 – che presenta variazioni di incremento dall’1,2% della Svizzera al 18,2% (Portogallo), con 14 mercati di noleggio su 16 in avanzamento di oltre il 5%. Regno Unito, Germania e Francia rimangono i maggiori rental market in Europa, con il 69% circa della dimensione totale del mercato. La maggior parte della crescita positiva nel 2022 è attribuita, comunque, all’aumento dei prezzi piuttosto che a miglioramenti significativi dell’attività.

Si prevede che la stessa crescita rallenterà al 2,7% nel 2023, con un fatturato locativo di 29,7 miliardi di euro. ‎I costi di finanziamento più elevati e l’inflazione ancora troppo alta stanno mettendo a dura prova il settore e i prezzi di acquisto rilevanti dei macchinari – oltre all’incertezza economica permanente – stanno spostando la domanda verso una preminenza del noleggio, soprattutto nel settore delle costruzioni. ‎

Anche la crescita economica contenuta dell’Eurozona, le condizioni finanziarie meno favorevoli, la ridotta fiducia delle imprese e l’inflazione peseranno sugli investimenti. Il settore dell’edilizia residenziale in ribasso rimarrà il principale ostacolo alla crescita complessiva del noleggio, mentre i progetti infrastrutturali sostenuti dal Fondo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbero sostenerne il mercato nel prossimo futuro. Nel lungo termine, comunque, la diversificazione rispetto all’ambito construction e gli investimenti in progetti green andranno a beneficio della crescita del settore. ‎

Sviluppato in collaborazione con S&P Global, l’ERA Market Report è la principale fonte di informazioni di mercato sul mercato europeo del noleggio di apparecchiature e l’unico punto di riferimento del settore a livello europeo. Contiene informazioni dettagliate sul mercato per gli anni dal 2020 al 2025 e indicatori chiave, tra cui il fatturato del noleggio, il valore della flotta e gli investimenti. L’edizione odierna, che comprende tendenze di mercato e confronti internazionali, utilizza una metodologia e una definizione comuni per analizzare 16 ambiti di settore europei, incluso il Portogallo – per la prima volta – con risultati dettagliati sulle dimensioni del mercato per il 2020-21 (effettivo), 2022-23 (stime) e 2024-25 (previsioni). Questi paesi rappresentano oltre il 95% del settore del noleggio di attrezzature nell’UE, nell’Associazione europea di libero scambio (EFTA) e nel Regno Unito. I risultati per il mercato europeo del noleggio in questo rapporto si riferiscono al noleggio di attrezzature senza operatore. I dati si basano sulle statistiche ufficiali della NACE rev. 2 codice 77.32: “Noleggio e leasing di macchine e attrezzature per l’edilizia e il genio civile senza operatore”.

(Per informazioni, consultare il sito assodimi.it)

In Primo Piano

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Latest article

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

More articles

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Tag