sabato, 5 Luglio 2025

ERA Market Report, resiste il noleggio in Europa

Must read

È ancora crescita per il noleggio europeo. Lo rileva l’ERA (European Rental Association), diversificando l’analisi nei 16 paesi presi in considerazione dall’indagine relativa al 2022 – che presenta variazioni di incremento dall’1,2% della Svizzera al 18,2% (Portogallo), con 14 mercati di noleggio su 16 in avanzamento di oltre il 5%. Regno Unito, Germania e Francia rimangono i maggiori rental market in Europa, con il 69% circa della dimensione totale del mercato. La maggior parte della crescita positiva nel 2022 è attribuita, comunque, all’aumento dei prezzi piuttosto che a miglioramenti significativi dell’attività.

Si prevede che la stessa crescita rallenterà al 2,7% nel 2023, con un fatturato locativo di 29,7 miliardi di euro. ‎I costi di finanziamento più elevati e l’inflazione ancora troppo alta stanno mettendo a dura prova il settore e i prezzi di acquisto rilevanti dei macchinari – oltre all’incertezza economica permanente – stanno spostando la domanda verso una preminenza del noleggio, soprattutto nel settore delle costruzioni. ‎

Anche la crescita economica contenuta dell’Eurozona, le condizioni finanziarie meno favorevoli, la ridotta fiducia delle imprese e l’inflazione peseranno sugli investimenti. Il settore dell’edilizia residenziale in ribasso rimarrà il principale ostacolo alla crescita complessiva del noleggio, mentre i progetti infrastrutturali sostenuti dal Fondo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbero sostenerne il mercato nel prossimo futuro. Nel lungo termine, comunque, la diversificazione rispetto all’ambito construction e gli investimenti in progetti green andranno a beneficio della crescita del settore. ‎

Sviluppato in collaborazione con S&P Global, l’ERA Market Report è la principale fonte di informazioni di mercato sul mercato europeo del noleggio di apparecchiature e l’unico punto di riferimento del settore a livello europeo. Contiene informazioni dettagliate sul mercato per gli anni dal 2020 al 2025 e indicatori chiave, tra cui il fatturato del noleggio, il valore della flotta e gli investimenti. L’edizione odierna, che comprende tendenze di mercato e confronti internazionali, utilizza una metodologia e una definizione comuni per analizzare 16 ambiti di settore europei, incluso il Portogallo – per la prima volta – con risultati dettagliati sulle dimensioni del mercato per il 2020-21 (effettivo), 2022-23 (stime) e 2024-25 (previsioni). Questi paesi rappresentano oltre il 95% del settore del noleggio di attrezzature nell’UE, nell’Associazione europea di libero scambio (EFTA) e nel Regno Unito. I risultati per il mercato europeo del noleggio in questo rapporto si riferiscono al noleggio di attrezzature senza operatore. I dati si basano sulle statistiche ufficiali della NACE rev. 2 codice 77.32: “Noleggio e leasing di macchine e attrezzature per l’edilizia e il genio civile senza operatore”.

(Per informazioni, consultare il sito assodimi.it)

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag