venerdì, 24 Gennaio 2025

ERA Market Report, resiste il noleggio in Europa

Must read

È ancora crescita per il noleggio europeo. Lo rileva l’ERA (European Rental Association), diversificando l’analisi nei 16 paesi presi in considerazione dall’indagine relativa al 2022 – che presenta variazioni di incremento dall’1,2% della Svizzera al 18,2% (Portogallo), con 14 mercati di noleggio su 16 in avanzamento di oltre il 5%. Regno Unito, Germania e Francia rimangono i maggiori rental market in Europa, con il 69% circa della dimensione totale del mercato. La maggior parte della crescita positiva nel 2022 è attribuita, comunque, all’aumento dei prezzi piuttosto che a miglioramenti significativi dell’attività.

Si prevede che la stessa crescita rallenterà al 2,7% nel 2023, con un fatturato locativo di 29,7 miliardi di euro. ‎I costi di finanziamento più elevati e l’inflazione ancora troppo alta stanno mettendo a dura prova il settore e i prezzi di acquisto rilevanti dei macchinari – oltre all’incertezza economica permanente – stanno spostando la domanda verso una preminenza del noleggio, soprattutto nel settore delle costruzioni. ‎

Anche la crescita economica contenuta dell’Eurozona, le condizioni finanziarie meno favorevoli, la ridotta fiducia delle imprese e l’inflazione peseranno sugli investimenti. Il settore dell’edilizia residenziale in ribasso rimarrà il principale ostacolo alla crescita complessiva del noleggio, mentre i progetti infrastrutturali sostenuti dal Fondo per la ripresa e la resilienza dell’UE dovrebbero sostenerne il mercato nel prossimo futuro. Nel lungo termine, comunque, la diversificazione rispetto all’ambito construction e gli investimenti in progetti green andranno a beneficio della crescita del settore. ‎

Sviluppato in collaborazione con S&P Global, l’ERA Market Report è la principale fonte di informazioni di mercato sul mercato europeo del noleggio di apparecchiature e l’unico punto di riferimento del settore a livello europeo. Contiene informazioni dettagliate sul mercato per gli anni dal 2020 al 2025 e indicatori chiave, tra cui il fatturato del noleggio, il valore della flotta e gli investimenti. L’edizione odierna, che comprende tendenze di mercato e confronti internazionali, utilizza una metodologia e una definizione comuni per analizzare 16 ambiti di settore europei, incluso il Portogallo – per la prima volta – con risultati dettagliati sulle dimensioni del mercato per il 2020-21 (effettivo), 2022-23 (stime) e 2024-25 (previsioni). Questi paesi rappresentano oltre il 95% del settore del noleggio di attrezzature nell’UE, nell’Associazione europea di libero scambio (EFTA) e nel Regno Unito. I risultati per il mercato europeo del noleggio in questo rapporto si riferiscono al noleggio di attrezzature senza operatore. I dati si basano sulle statistiche ufficiali della NACE rev. 2 codice 77.32: “Noleggio e leasing di macchine e attrezzature per l’edilizia e il genio civile senza operatore”.

(Per informazioni, consultare il sito assodimi.it)

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag