martedì, 19 Agosto 2025

ERA PER I NOLEGGIATORI

Must read

E’ disponibile in sette lingue. Stiamo parlando della nuova ricerca a cura dell’ERA (European Rental Association), che ha messo in evidenza i vantaggi del noleggio di attrezzature a supporto della sostenibilità.

I risultati – disponibili online in inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, olandese e polacco – evidenziano come le imprese di noleggio stiano migliorando le loro performance perseguendo politiche attente alla sostenibilità che possono fornire anche ai clienti servizi a maggior valore.

L’opuscolo (disponibile all’indirizzo: http://sustainability.erarental.org/), è pensato per offrire informazioni e consigli sulle politiche di sostenibilità e per contribuire alla promozione di pratiche sostenibili per il settore del noleggio di attrezzature.

“Il noleggio di attrezzature offre molti vantaggi in termini di sostenibilità per diversi settori industriali e, ora, i noleggiatori si rendono conto di quanto sia importante aiutare le aziende a migliorare le prestazioni in termini di sostenibilità. Il nostro opuscolo online sulla sostenibilità mostra le migliori prassi che aiutano società e ambiente, offrendo, al contempo, vantaggi tangibili alle aziende”. Questo il pensiero di Michel Petitjean, segretario generale dell’ERA

L’opuscolo dell’ERA fornisce approfondimenti sui vantaggi del noleggio di attrezzature e su come i servizi di noleggio di attrezzature possano aiutare le aziende a diventare più ecologiche, efficienti e sicure.

L’opuscolo sulla sostenibilità online dell’ERA è rivolto a tre categorie di lettori:

  • le società di noleggio,
  • i loro clienti
  • altre organizzazioni, tra cui enti europei e nazionali, ONG e università.

Secondo l’ERA la sostenibilità delle aziende può essere migliorata scegliendo di noleggiare attrezzature invece che acquistarle. Tuttavia, i vantaggi della sostenibilità del noleggio di attrezzature sono spesso sottostimati.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag