lunedì, 19 Maggio 2025

Esordio al Bauma per il nuovo portale idraulico Enerpac SBL600

Must read

Il nuovo sistema a portale idraulico Enerpac SBL600 farà il suo debutto al prossimo Bauma 2022 (naturalmente nello stand del gruppo a Monaco, alla postazione FS1105/1). L’ultima novità della gamma di portali idraulici SBL-Super Boom Lift contempla un’altezza massima di sollevamento di 10,6 m, con il cilindro idraulico telescopico a tre stadi dotato di un braccio pieghevole che consente il trasporto su autocarri a pianale standard, senza la necessità di autorizzazioni e percorsi speciali.

Il portale idraulico SBL600 ha un braccio rettangolare per aumentare la capacità e l’altezza di sollevamento, con una capacità al primo stadio di 674 tonnellate, al secondo stadio di 562 tonnellate e al terzo stadio di 416 tonnellate. Il suo design è ottimizzato per la facilità di trasporto, riducendo in modo significativo i costi di installazione e allestimento per questa classe di portale. Con un braccio pieghevole, l’altezza di trasporto dell’SBL600 è di soli 2,25 m e il peso proprio per gamba di 9 tonnellate, consentendo a un rimorchio a pianale di trasportare due gambe del portale anziché una.

“La facilità di trasporto è il vantaggio principale del portale idraulico SBL600 – conferma Pete Crisci, direttore della linea di prodotti Enerpac Heavy Lifting Technology – La sua altezza di trasporto significativamente ridotta, che consente di trasportare il portale a quattro gambe in cantiere, utilizzando solo due camion a pianale standard, lo rende più efficiente da mobilitare rispetto ai ponti più grandi e più pesanti. Inoltre, l’altezza di sollevamento dell’SBL600, pari a 10,6 m, consente agli utenti di eseguire sollevamenti pesanti a un’altezza maggiore rispetto ad altri carriponte di questa categoria”.

L’SBL600 utilizza ruote in acciaio su cingoli di calibro 914 mm (3 piedi), standard del settore. Ogni gamba del portale è dotata di una pompa idraulica incorporata che elimina i rischi di inciampo, eliminando la necessità di collegare i tubi e rendendo l’attrezzatura più facile da installare. Come standard, l’SBL600 include i comandi wireless Enerpac Intellilift, che offrono agli utenti un modo sicuro e affidabile di azionare il portale. Senza cavi, non ci sono pericoli di inciampo o rischi di collegamenti errati. I comandi wireless consentono di risparmiare tempo durante l’allestimento, poiché non ci sono cavi da collegare. Inoltre, consente il posizionamento illimitato dell’operatore, il sollevamento e l’abbassamento sincronizzato automatico, oltre al controllo della corsa e dello spostamento laterale. Sono inclusi allarmi di sicurezza integrati per avvisare l’operatore di condizioni non sicure e interrompere le operazioni del portale. Il portale Enerpac SBL600 è conforme agli standard di sicurezza ASME B30.1, CE, UKCA e altri. Gli accessori per l’SBL600 includono le travi di testata, i binari di scorrimento e le unità di spostamento laterale per spostare un carico lungo le travi di testata utilizzando i comandi wireless Intellilift.

In Primo Piano

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

Latest article

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

More articles

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Tag