giovedì, 18 Settembre 2025

Esordio al Bauma per il nuovo portale idraulico Enerpac SBL600

Must read

Il nuovo sistema a portale idraulico Enerpac SBL600 farà il suo debutto al prossimo Bauma 2022 (naturalmente nello stand del gruppo a Monaco, alla postazione FS1105/1). L’ultima novità della gamma di portali idraulici SBL-Super Boom Lift contempla un’altezza massima di sollevamento di 10,6 m, con il cilindro idraulico telescopico a tre stadi dotato di un braccio pieghevole che consente il trasporto su autocarri a pianale standard, senza la necessità di autorizzazioni e percorsi speciali.

Il portale idraulico SBL600 ha un braccio rettangolare per aumentare la capacità e l’altezza di sollevamento, con una capacità al primo stadio di 674 tonnellate, al secondo stadio di 562 tonnellate e al terzo stadio di 416 tonnellate. Il suo design è ottimizzato per la facilità di trasporto, riducendo in modo significativo i costi di installazione e allestimento per questa classe di portale. Con un braccio pieghevole, l’altezza di trasporto dell’SBL600 è di soli 2,25 m e il peso proprio per gamba di 9 tonnellate, consentendo a un rimorchio a pianale di trasportare due gambe del portale anziché una.

“La facilità di trasporto è il vantaggio principale del portale idraulico SBL600 – conferma Pete Crisci, direttore della linea di prodotti Enerpac Heavy Lifting Technology – La sua altezza di trasporto significativamente ridotta, che consente di trasportare il portale a quattro gambe in cantiere, utilizzando solo due camion a pianale standard, lo rende più efficiente da mobilitare rispetto ai ponti più grandi e più pesanti. Inoltre, l’altezza di sollevamento dell’SBL600, pari a 10,6 m, consente agli utenti di eseguire sollevamenti pesanti a un’altezza maggiore rispetto ad altri carriponte di questa categoria”.

L’SBL600 utilizza ruote in acciaio su cingoli di calibro 914 mm (3 piedi), standard del settore. Ogni gamba del portale è dotata di una pompa idraulica incorporata che elimina i rischi di inciampo, eliminando la necessità di collegare i tubi e rendendo l’attrezzatura più facile da installare. Come standard, l’SBL600 include i comandi wireless Enerpac Intellilift, che offrono agli utenti un modo sicuro e affidabile di azionare il portale. Senza cavi, non ci sono pericoli di inciampo o rischi di collegamenti errati. I comandi wireless consentono di risparmiare tempo durante l’allestimento, poiché non ci sono cavi da collegare. Inoltre, consente il posizionamento illimitato dell’operatore, il sollevamento e l’abbassamento sincronizzato automatico, oltre al controllo della corsa e dello spostamento laterale. Sono inclusi allarmi di sicurezza integrati per avvisare l’operatore di condizioni non sicure e interrompere le operazioni del portale. Il portale Enerpac SBL600 è conforme agli standard di sicurezza ASME B30.1, CE, UKCA e altri. Gli accessori per l’SBL600 includono le travi di testata, i binari di scorrimento e le unità di spostamento laterale per spostare un carico lungo le travi di testata utilizzando i comandi wireless Intellilift.

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag