mercoledì, 20 Agosto 2025

Esordio belga per la prima flat-top T187 di Raimondi in Europa

Must read

ABHR, impresa di costruzioni belga che conta più di mezzo secolo di storia, ha installato la prima gru a torre flat-top Raimondi T187 in un comune Nord/Est di Anversa, in Belgio.

Il processo di installazione tecnica ha incluso la prima fase di preparazione del braccio, del controbraccio e del gruppo girevole con cabina (avvenuta a terra), seguita poi dal montaggio della base da 4,5 m HEB700, degli elementi di torre della serie da 1,5 m e il montaggio finale in quota degli elementi di volata pre-assemblati a terra. Ogni fase è stata eseguita con il supporto di una gru mobile da 200 tonnellate.

“Siamo orgogliosi di essere la prima impresa edile proprietaria di una gru a torre della nuova serie Raimondi. Le eccellenti specifiche del modello che abbiamo prescelto, in termini di capacità di sollevamento e velocità – senza contare i componenti ottimizzati nel peso, che facilitano le procedure di installazione – hanno costituito le caratteristiche che abbiamo maggiormente considerato nella nostra decisione d’acquisto”, ha dichiarato Max Van Gompel, direttore generale di ABHR.

La Raimondi T187, come l’intera serie di gru Class 110, vanta significativi miglioramenti sia a livello tecnico che operativo grazie al nuovo sistema di controllo ConCore. I numerosi vantaggi di questo modulo includono una migliore diagnostica degli errori funzionali – un plus che si unisce alle prerogative strutturali della macchina stessa, che comprendono la modularità delle parti meccaniche e di carpenteria e l’intercambiabilità dei componenti del braccio. Con le migliori specifiche della categoria, la 187 può sollevare a una velocità massima di 115 m/min nella versione con argano da 37 kW, con una capacità del tamburo da 620 metri.

Disponibile con una capacità di sollevamento massima di 8 o 10 tonnellate, con tiro in II/IV (fune Ø 12 mm) oppure con tiro puro in II (fune Ø 16 mm), la Raimondi T187 soddisfa le più svariate esigenze di cantiere. La macchina, al lavoro con una lunghezza di braccio massima di 67,5 m, un’altezza sotto gancio (a.s.g.) di 35 m e un carico di punta di 1,61 t, è dotata della cabina Raimondi Lumina di ultima generazione. La nuova cabina è una delle più grandi del mercato, con un’altezza di 2,14 metri e una lunghezza di 2,28 metri, ed è apprezzata per il suo comfort (inclusa la disponibilità di un frigorifero e l’implementazione di un sistema audio Bluetooth). Lumina è dotata di un impressionante monitor da 10” che aumenta la leggibilità, la gestione e l’archiviazione dei dati e, soprattutto, facilita l’assistenza da remoto in quanto consente un intervento immediato ed efficace.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag