venerdì, 4 Luglio 2025

Espi con Sennebogen, esordio autorevole al GIS 2021

Must read

Scrivi Espi Engineering e pensi alla competenza più vasta per le gru cingolate adatte all’heavy lifting e alle fondazioni speciali. L’impresa di Castelfranco Emilia (Mo) è da 50 anni un punto di riferimento per la consulenza sull’usato e il revamping delle cosiddette lattice boom cranes destinate alle lavorazioni più difficili e impegnative. Oggi il core business si è decisamente diretto alla vendita e al noleggio delle macchine nuove del marchio internazionale Sennebogen. Il costruttore tedesco ha trovato nella struttura di Espi un alleato formidabile per la diffusione in Italia delle linee di prodotto delle Duty Cicle Crane & Dragline, delle Crawler Crane e delle gru telescopiche che attualmente sono la best-seller series in ambito nazionale

Tutto il valore di questa offerta verrà portato al GIS 2021 (Area Esterna, stand I36), con la rivelazione di una gamma telescopica che va dalle 16 alle 130 ton di capacità (dal modello 613E al 6133E) per un caleidoscopio di applicazioni che va dalla posa di pipeline ai grandi cantieri di fondazione, dalle costruzioni speciali ai montaggi industriali. Le grandi Crawler Crane, invece, comprendono modelli dalle 50 ton alle 300 ton (partendo dal modello più piccolo 1100E, fino al 7700G). Alle Giornate Italiane del Sollevamento, si tratterà di un esordio importantissimo, con la rappresentanza Sennebogen in prima linea per segnare l’autorevolezza di un evento europeo a cui il costruttore tedesco tiene in modo particolare.

Espi Engineering nasce ufficialmente nel 2006, ma in realtà le sue origini affondano nel lontano 1964 quando nell’officina meccanica fondata da Loredano Govoni padre del patron Stefano Govoni (oggi affiancato dall’impegno assiduo del nipote Francesco Pezzoni), prende vita una piccola attività di commercio e riparazione di gru cingolate ed escavatori a funi. All’inizio degli anni Ottanta, sulla scorta dei risultati ottenuti nel primo ventennio dì attività, avviene la svolta con la costituzione di Espi Engineering e il conseguente ampliamento degli ambiti operativi: al commercio dì macchine nuove e usate e ai servizi di riparazione e assistenza, l’azienda affianca un fornito magazzino ricambi, la realizzazione di macchine destinate ad applicazioni speciali e un’attività di noleggio, che ben si coniuga con le tipologie di macchine e attrezzature trattate.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag