domenica, 12 Ottobre 2025

EUROGATE SCEGLIE ANCORA KALMAR

Must read

Kalmar  consegnerà due gru a cavaliere gommate RTG a Eurogate, il principale operatore europeo di terminal container per linee marittime, da utilizzare nel terminal Tanger S.A. in Marocco.

Il terminal per container Eurogate Tanger è situato nello stretto di Gibilterra in Marocco, rendendolo il centro di trasbordo ideale per il Mediterraneo occidentale, l’Africa e il Sud America. Con una lunghezza di banchina di 812 m, un’area terminale di 400.000 m² e una profondità d’acqua fino a 18 m, la struttura è ben attrezzata per gestire la nuova generazione di navi portacontainer. Tutti gli RTG attualmente funzionanti al terminale sono stati forniti da Kalmar.

Il Kalmar Classic RTG combina il meglio della tecnologia diesel ed elettrica per consentire risparmi di carburante, basse emissioni e facilità di manutenzione. A 1.000 ore, ha uno degli intervalli di manutenzione più lunghi nel settore, mentre il suo design modulare lo rende facile da personalizzare in base alle esigenze specifiche del cliente.

Le gru consegnate a Eurogate Tanger avranno una capacità operativa di 7 + 1 file di larghezza e 1 su 5 di altezza, con una capacità di sollevamento di 50 tonnellate allo spreader. Saranno equipaggiate con il sistema di sterzatura automatizzata di Kalmar SmartRail con CPI (Container Position Indication), che controlla automaticamente le coordinate e saranno inoltre equipaggiate con il sistema Kalmar SmartFleet, una soluzione di automazione dei processi che migliora la trasparenza operativa e riduce i tempi di inattività tramite il monitoraggio e il reporting delle apparecchiature remote.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag