giovedì, 3 Aprile 2025

EUROGATE SCEGLIE ANCORA KALMAR

Must read

Kalmar  consegnerà due gru a cavaliere gommate RTG a Eurogate, il principale operatore europeo di terminal container per linee marittime, da utilizzare nel terminal Tanger S.A. in Marocco.

Il terminal per container Eurogate Tanger è situato nello stretto di Gibilterra in Marocco, rendendolo il centro di trasbordo ideale per il Mediterraneo occidentale, l’Africa e il Sud America. Con una lunghezza di banchina di 812 m, un’area terminale di 400.000 m² e una profondità d’acqua fino a 18 m, la struttura è ben attrezzata per gestire la nuova generazione di navi portacontainer. Tutti gli RTG attualmente funzionanti al terminale sono stati forniti da Kalmar.

Il Kalmar Classic RTG combina il meglio della tecnologia diesel ed elettrica per consentire risparmi di carburante, basse emissioni e facilità di manutenzione. A 1.000 ore, ha uno degli intervalli di manutenzione più lunghi nel settore, mentre il suo design modulare lo rende facile da personalizzare in base alle esigenze specifiche del cliente.

Le gru consegnate a Eurogate Tanger avranno una capacità operativa di 7 + 1 file di larghezza e 1 su 5 di altezza, con una capacità di sollevamento di 50 tonnellate allo spreader. Saranno equipaggiate con il sistema di sterzatura automatizzata di Kalmar SmartRail con CPI (Container Position Indication), che controlla automaticamente le coordinate e saranno inoltre equipaggiate con il sistema Kalmar SmartFleet, una soluzione di automazione dei processi che migliora la trasparenza operativa e riduce i tempi di inattività tramite il monitoraggio e il reporting delle apparecchiature remote.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag