giovedì, 27 Novembre 2025

EUROGATE SCEGLIE ANCORA KALMAR

Must read

Kalmar  consegnerà due gru a cavaliere gommate RTG a Eurogate, il principale operatore europeo di terminal container per linee marittime, da utilizzare nel terminal Tanger S.A. in Marocco.

Il terminal per container Eurogate Tanger è situato nello stretto di Gibilterra in Marocco, rendendolo il centro di trasbordo ideale per il Mediterraneo occidentale, l’Africa e il Sud America. Con una lunghezza di banchina di 812 m, un’area terminale di 400.000 m² e una profondità d’acqua fino a 18 m, la struttura è ben attrezzata per gestire la nuova generazione di navi portacontainer. Tutti gli RTG attualmente funzionanti al terminale sono stati forniti da Kalmar.

Il Kalmar Classic RTG combina il meglio della tecnologia diesel ed elettrica per consentire risparmi di carburante, basse emissioni e facilità di manutenzione. A 1.000 ore, ha uno degli intervalli di manutenzione più lunghi nel settore, mentre il suo design modulare lo rende facile da personalizzare in base alle esigenze specifiche del cliente.

Le gru consegnate a Eurogate Tanger avranno una capacità operativa di 7 + 1 file di larghezza e 1 su 5 di altezza, con una capacità di sollevamento di 50 tonnellate allo spreader. Saranno equipaggiate con il sistema di sterzatura automatizzata di Kalmar SmartRail con CPI (Container Position Indication), che controlla automaticamente le coordinate e saranno inoltre equipaggiate con il sistema Kalmar SmartFleet, una soluzione di automazione dei processi che migliora la trasparenza operativa e riduce i tempi di inattività tramite il monitoraggio e il reporting delle apparecchiature remote.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag