venerdì, 3 Ottobre 2025

Eurolev Vertical Solution e ATNA scelgono i ragni Easy Lift

Must read


ATNA, creata nel 2009 e con sede a Limoges-Fourches, vicino a Parigi, è una società specializzata nel noleggio con operatore per attrezzature di sollevamento specifiche, in particolare di piattaforme ragno e di minigrù. Il servizio con operatore rappresenta per l’azienda un’attività di punta e gli operatori hanno imparato nel tempo ad apprezzare tutto il valore dei ragni Easy Lift. Tra il 2010 e il 2020, ATNA ha acquistato da Easy Lift una trentina di piattaforme cingolate, in particolare i modelli R130 e R160, ma anche diverse unità R180 e R210.

Nel 2021, ATNA è stata acquisita da Eurolev Vertical Solution, specialista nel noleggio di attrezzature di sollevamento da oltre 30 anni con una flotta di quasi 2.000 macchine. Grazie alle sue 19 agenzie dislocate in tutta la Francia, Eurolev offre un servizio diretto di noleggio e assistenza ai clienti.
Visto il successo dei modelli piccoli della gamma Easy Lift a noleggio, nel 2022 la società Eurolev ha acquistato per ATNA, ora Atnaloc, tre piattaforme cingolate nei modelli R180, R160 e R130BA con batteria al litio, per ampliare il proprio parco. Le due macchine R180 e R160 sono appena state consegnate ad ATNA, mentre la R130BA sarà consegnata a breve.

La R180 e la R160 sono state ordinate con il motore diesel opzionale e i colori personalizzati grigio e arancione. Queste piattaforme hanno altezze di lavoro rispettivamente di 17,6 m e 15,6 m e uno sbraccio di 8,5 m e 7,5 m, con capacità di 120 kg. La rotazione della cesta è di 180° mentre la torretta ruota di 320°. La più piccola R130BA, ma non per questo meno efficiente, può raggiungere un’altezza di 12,2 m e uno sbraccio di 6,5 m, con 200 kg di capacità.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag