domenica, 16 Novembre 2025

Europlatform 2022, a Roma il pensiero sostenibile sale ad alta quota

Must read

Roma ha accolto la voce della sostenibilità alla 14esima Europlatform Conference, organizzata da Ipaf (l’International Powered Access Federation) nella Sala Congressi del Grand Hotel Palatino. Di fronte a una platea prestigiosa e rappresentativa dei più grandi costruttori europei di piattaforme aeree – con una nutrita schiera italiana, che si conferma patria del lavoro in quota anche in questo periodo difficile e complesso – il CEO di Ipaf, Peter Douglas – affiancato da Euan Youdale, direttore di Access International e moderatore per l’intero arco di interventi della Europlatform Conference – ha fatto gli onori di casa, introducendo le tematiche del congresso, incentrate in modo puntuale e approfondito sul futuro sostenibile delle PLE e del noleggio legate al loro impiego nei vari ambiti applicativi, dalle costruzioni all’industria, fino ai servizi professionali in ambito urbano.

Peter Douglas
Euan Youdale

La profondità e il valore delle disamine offerte alla riflessione dei partecipanti hanno caratterizzato l’edizione di una Conference ricca di spunti. Dalla prolusione preliminare di Marga Hoek, attivista e intellettuale al servizio dell’impegno ambientale, si è entrati nel vivo delle necessità di cambiamento prospettico dell’aerial work e del noleggio, attraverso gli interventi di Douglas McLuckie (Managing Director di ESG), James Cadman e Barry Lindsay (direttore Engineering di JLG). La mattinata della Conference si è conclusa con le disamine preziose di Paolo Pianigiani (direttore commerciale di Imer Group) su sostenibilità e mercato, e di Karin Nars, presidente di Ipaf, che ha indicato la strada maestra per un rapporto inclusivo, equilibrato e rispettoso della parità di genere all’interno delle aziende.

Karin Nars
Paolo Pianigiani

Le strategie della sostenibilità applicate al noleggio hanno tenuto banco nel pomeriggio, con la tavola rotonda che ha visto la partecipazione di Glyn Brearley (direttore Procurement & Training di Loxam), Philippe Witte (Group Fleet & Technical Manager di Riwal) e Kai Schliephake (CEO di PartnerLift GmbH). Le opportunità digitali e di tracciabilità operativa della ePAL hanno contraddistinto l’intervento di Soeren Brogaard Jensen (CEO di Trackunit A/S), mentre Pier Angelo Cantù (CEO di rental Consulting) ha rimarcato l’importanza di una lettura attenta e corretta dei numeri e delle statistiche legate al noleggio. A conclusione dell’evento, Romina Vanzi (Head of Regional Development & MCWPs di Ipaf) ha aggiornato il pubblico sul progresso più attuale delle attività dell’International Powered Access Federation, in ambito generale e formativo.

Un momento della tavola rotonda del pomeriggio
Pier Angelo Cantù

Sui vari interventi, riserveremo ampio spazio nel prossimo numero di Sollevare, ma teniamo a sottolineare già in questa sede che Europlatform Conference 2022 – un evento a cui la fiera GIS 2023 ha concesso la propria convinta sponsorizzazione – ha testimoniato, con i propri valori di networking e dibattito, la necessità dell’incontro tra gli attori del settore – costruttori e noleggiatori di piattaforme aeree – nella direttrice di un’industria dei servizi in quota sempre più consapevole, moderna e sostenibile. Il contributo culturale di Ipaf si è dimostrato, ancora una volta, all’altezza delle difficili sfide che ci aspettano e il messaggio ricavato da questo grande evento non può che rilevare un principio fondamentale: “Un’economia sostenibile e moderna deve necessariamente elevarsi alla quota più alta di un lavoro sicuro, responsabile e umano, nello sguardo attento all’ambiente e alla realtà sociale che ne supporta uno sviluppo sostenibile e coscienzioso”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag