lunedì, 13 Ottobre 2025

EUROTECNO ACQUISTA UN RAGNO PALAZZANI DA 52 METRI

Must read

Eurotecno, azienda del Gruppo Guarneri, amplia la propria flotta mezzi con un ragno XTJ 52/C di Palazzani. Con tale acquisto Eurotecno intende offrire macchine sempre più versatili e prestazionali ai propri clienti. Ricordiamo che Eurotecno è una realtà specializzata nel noleggio di macchine per l’edilizia, la cantieristica, l’industria, la manutenzione e il trasporto.

A fare del nuovo ragno di Palazzani uno dei fiori all’occhiello di Eurotecno sono proprio le sue caratteristiche: l’elevata stabilità, le quattro velocità di traslazione, il jib telescopico da 11 m e la diagnostica avanzata.

I cingoli allargabili consentono al mezzo di adattarsi perfettamente anche a situazioni particolari ed a spazi ridotti, esterni o interni, tanto in fase di trasporto quanto di lavoro in quota. Inoltre, può raggiungere i 52 metri di altezza in agilità. E’ insomma l’ideale per venire incontro alle richieste anche dei clienti più esigenti.

La macchina è inoltre particolarmente stabile grazie all’articolazione variabile con comando simultaneo dei quattro piedi ed offre numerose garanzie in termini di sicurezza.

Questa macchina è un vero gioiello della tecnica, insomma, e consente un ampio ventaglio di utilizzi, anche in condizioni impossibili per le piattaforme aeree tradizionali.

Per questo, sposa in pieno la filosofia aziendale di Eurotecno, che da sempre mette a disposizione dei propri clienti mezzi selezionati fra i marchi più prestigiosi con l’assistenza di operatori altamente qualificati incaricati di movimentare e trasportare le macchine in loco, personale in grado di proporre sempre la soluzione più adatta al lavoro da svolgere, grazie non solo alle competenze ed alle conoscenze tecniche maturate, ma anche grazie a una vasta esperienza acquisita direttamente sul campo.

Eurotecno, infatti, non si limita a fornire la tecnologia. Offre anche una vasta gamma di servizi, che spaziano dalla consulenza preliminare al noleggio sino all’assistenza tecnica in sito, dalla sostituzione immediata del mezzo noleggiato in caso di necessità al trasporto in cantiere e all’assistenza alle fasi preliminari di messa in opera della macchina noleggiata.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag