La società di Castelverde ha ricevuto – come unica azienda italiana – la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola e media società di noleggio dell’anno”.
Dopo aver celebrato nel 2024 il traguardo dei 30 anni di attività, Eurotecno, l’impresa lombarda che opera nel settore del noleggio di mezzi per il sollevamento e il trasporto, può vantare per quest’anno un merito che assume una rilevanza prestigiosa. Con la candidatura agli European Rental Awards, il più importante evento internazionale del settore – giunto alla sua diciottesima edizione – la società fondata da Pierluigi Guarneri è stata inserita, insieme alle britanniche Highsparks e PSM Plant, nel panel della categoria “Piccola e media società di noleggio dell’anno” e concorrerà alla vittoria del premio finale.

“Siamo davvero orgogliosi che un’associazione prestigiosa come l’European Rental Association abbia considerato le nostre iniziative e i nostri progetti sviluppati nel corso del 2024 meritevoli di una candidatura – ha sottolineato Gabriella Martani, CEO di Eurotecno – Per la nostra azienda essere presente nel panel di un concorso così importante rappresenta già una vittoria, anche in considerazione del fatto che siamo l’unica piccola media impresa nel settore del noleggio a rappresentare il nostro paese. Per noi di Eurotecno, il 2024 è stato un anno davvero da record, che ci ha visto ottenere i migliori risultati economico-finanziari da quando l’azienda è in attività, inserire all’interno della società nuove figure professionali e a favorirne la crescita, effettuare investimenti importanti in termini di acquisto di attrezzature e ottenere i primi frutti del percorso orientato verso una maggiore sostenibilità d’impresa che ha preso il via negli anni scorsi”.

Tra i temi che hanno avuto maggior risalto all’interno dell’elaborato inviato da Eurotecno con il quale la società lombarda ha sottoposto la sua candidatura, spicca quello della promozione della cultura del noleggio e del sollevamento verso le nuove generazioni così come l’impegno nello sviluppare il talento e la crescita personale e professionale che c’è in ogni giovane. “Nel corso dell’ultimo anno abbiamo dato vita a diversi progetti formativi, consapevoli dell’importanza strategica di avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro – sottolinea Gabriella Martani – Con progetti dedicati agli studenti di scuole medie e superiori, l’azienda ha costruito percorsi che uniscono teoria e pratica, trasmettendo competenze tecniche e valori indispensabili come l’impegno, la dedizione e la passione per il proprio mestiere. Solo rafforzando il dialogo tra scuola e impresa possiamo formare persone consapevoli e pronte ad affrontare le sfide di domani”.
Organizzato dalla European Rental Association, l’associazione che si propone di dare voce al settore del noleggio e di garantire una crescita continua di un’industria europea sempre più professionale e sostenibile, l’evento si concluderà con una cerimonia di premiazione nella serata del 4 giugno a Dublino, in occasione dell’annuale Convention associativa.