mercoledì, 19 Novembre 2025

Eurotecno noleggia Multitel e Hinowa per le ristrutturazioni dello stabilimento Soresina

Must read

Sempre più edilizia di alto profilo per il noleggio di Eurotecno, l’azienda del gruppo Guarneri che ha affidato una piattaforma autocarrata MJ420 di Multitel Pagliero per un intervento di sigillatura e riparazione delle sezioni di copertura dello stabilimento Soresina, uno dei grandi centri di produzione nazionale nell’industria casearia.

I lavori di ripristino nello stabilimento di Soresina – che si trova nell’omonimo comune della provincia di Cremona – sono stati affidati all’impresa Costruzioni Edili Andreoli di Trigolo che ha lavorato a una quota di oltre 16 metri con la piattaforma aerea Multitel noleggiata da Eurotecno. Alberto Raccagni, responsabile della manutenzione per gli stabilimenti di Latteria Soresina, conferma il rapporto ultradecennale con la società di noleggio del gruppo Guarneri e parla della “necessità di intervenire sul tetto del nostro stabilimento in modo rapido, evitando l’impiego delle impalcature e di altre strutture provvisionali fisse che inevitabilmente avrebbero allungato i tempi delle lavorazioni. Si è deciso quindi di noleggiare una piattaforma aerea dallo sbraccio importante e con un’alta capacità in cesta per gli operatori. Abbiamo chiesto a Eurotecno il supporto della fornitura migliore, in virtù del fatto che questo noleggiatore ci fornisce da più di dieci anni le piattaforme che ci occorrono per effettuare tutte le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sia degli impianti che dei vari fabbricati, a Soresina e negli altri stabilimenti del gruppo”.

La scelta del modello MJ420 di Multitel Pagliero in effetti va oltre “la necessità di adottare una piattaforma che potesse lavorare a 12 metri di altezza, dal momento che occorreva una capacità di sbraccio per ulteriori 12 metri e una portata molto capiente – come spiega Matteo Vagliani, tecnico commerciale di Eurotecno – Il nostro modello di base per il noleggio con operatore, ovvero l’autocarrata MJ420, può arrivare fino ai 42 metri e rappresenta la soluzione ideale in termini di portata in cesta, fino a 500 kg, con la possibilità di portare in quota contemporaneamente tre operatori”. L’intervento, quindi, è stato realizzato senza particolari criticità, in piena linea con la tabella di marcia che prevedeva l’ultimazione dei lavori in una sola giornata.

In contemporanea con il ripristino della tettoia dello stabilimento di via dei Mille, Costruzioni Edili Andreoli è stata incaricata da Latteria Soresina della pannellatura a soffitto di un corridoio coperto adiacente al fabbricato principale e confinante con la recinzione della proprietà. Anche in quest’occasione, l’impresa edile si è affidata all’esperienza di Eurotecno, noleggiando due piattaforme cingolate Hinowa Lightlift 20.10. “Una scelta obbligata, quella dei ragni cingolati – come sottolinea ancora Matteo Vagliani- Il cliente aveva infatti la necessità di posizionare il mezzo su un terreno di discreta pendenza, rendendo di fatto impossibile l’utilizzo di altre piattaforme semoventi”.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag