martedì, 8 Luglio 2025

EUROTECNO RIPOSIZIONA L’OROLOGIO DEL TORRAZZO

Must read

Il grande orologio astronomico del Torrazzo, simbolo di Cremona, installato nel 1583 da Francesco Divizioli, è tornato al suo posto dopo essere stato accuratamente restaurato, grazie a un intervento di posa in quota davvero spettacolare, effettuato da Eurotecno, società del gruppo Guarnieri.

Michele Cresti, responsabile tecnico-commerciale di Eurotecno, ha precisato come l’intervento compiuto sia stato “molto particolare” in quanto era necessario portare in quota contemporaneamente sia l’antico orologio astronomico che gli operatori. Per questo, si è fatto ricorso a due piattaforme Multitel Pagliero rispettivamente da 60 e 68 m, la prima equipaggiata con una navicella con quattro persone addette all’installazione dell’orologio, la seconda utilizzata per sollevare il pesante meccanismo.

“Quest’ultima è montata su un MAN TGS 35.440 a quattro assi con trasmissione idraulica HydroDrive. Questa caratteristica ci ha dato un margine di utilizzo decisamente più elevato” ha affermato Cresti. “Prima, infatti, eravamo costretti a ricorrere a dei mezzi d’opera 8×4 che viaggiavano come trasporti eccezionali; questo MAN TGS, invece, è un normalissimo autocarro in grado di transitare agevolmente ovunque grazie al peso e alle dimensioni contenute, pur mantenendo tutte le prerogative degli altri quando è il momento di operare nel sollevamento. Inoltre, quando operiamo su fondi non asfaltati dove sprofondare è la norma, con la trasmissione HydroDrive abbiamo sempre la certezza di riuscire a riguadagnare la strada”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche da Gabriella Martani, titolare del Gruppo Guarneri: “Eurotecno è protagonista nella sua città. Nel cuore di Cremona abbiamo posto il cuore della nostra realtà imprenditoriale. Con orgoglio e con viva emozione”.

In Primo Piano

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Latest article

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

More articles

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Tag