venerdì, 4 Aprile 2025

EVENTO JLG A ZOLA PREDOSA

Must read

Come già era accaduto nel 2011 per la 1500SJ, anche quest’anno il Modern Art Museum Cà La Ghironda a Ponte Ronca di Zola Predosa (Bologna), ha fatto da straordinaria cornice alla “prima” italiana del nuovo 1850SJ Ultra Boom: il semovente JLG dei record. Più di un centinaio tra clienti e giornalisti hanno provato e apprezzato le prestazioni di una macchina che – come recitava il titolo dell’evento – è “Nata sotto il segno del +”: 58,6 metri di altezza di lavoro raggiungibili i meno di 5 minuti, area operativa di 82.000 m3, sbraccio orizzontale di 24,38 m, doppia portata da 450/227 kg, Oltre ai grandi numeri, il più alto semovente al mondo ha dimostrato una stabilità e sicurezza fuori dal comune. Se il braccio consente un’ascesa dolce, perfettamente controllata dallo schermo LCD che monitora ogni istante la posizione della piattaforma all’interno dell’area di lavoro, il motore Deutz raffreddato ad acqua muove le sue 27 tonnellate ad un velocità di 4,5 Km/h, superando pendenze fino al 40%. Ma la 1850SJ non desta impressione solo quando è operativa. A riposo, infatti, è lunga 14,57 m, larga 2,49 m e alta 3,05 m; dimensioni che la rendono trasportabile in sagoma. Pienamente giustificata, perciò, la soddisfazione di Roberto Marangoni (a. d. JLG Italia) che non ha esitato a definire la 1850SJ “bellissima”; nella convinzione, però, che tutti i mezzi JLG nascano “sotto il segno del +”

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag