giovedì, 3 Aprile 2025

Exploit di Manitowoc all’Excon 2023. 15 gru Potain vendute e buone prospettive per il futuro

Must read

L’imponente esposizione di Manitowoc all’Excon 2023 -fiera internazionale delle macchine e attrezzature per costruzioni di riferimento per il subcontinente indiano, conclusasi lo scorso 16 dicembre – sottolinea il crescente desiderio dell’India di tecnologie di sollevamento avanzate per migliorare la produttività del cantiere.

La Potain MCH 175 esposta ha suscitato un alto livello di interesse da parte dei clienti, in un mercato, quello indiano, in cui la richiesta di affidabilità delle gru e di tempi di costruzione rapidi sta salendo in tutto il paese molto velocemente.
In occasione della manifestazione il gruppo si è assicurato ordini per 15 gru a torre Potain, con molte altre opportunità promettenti per le vendite future.
La gru a braccio impennabile Potain MCH 175 è stata al centro dell’attenzione all’Excon di quest’anno, rafforzando l’impegno dell’azienda nel portare tecnologie e soluzioni di sollevamento avanzate in un’economia in rapida crescita.

“Abbiamo presentato la MCH 175 alla fiera di quest’anno perché è la migliore gru del suo genere al mondo”, ha affermato Prashant Suryawanshi, managing director di Manitowoc Cranes Potain India Pvt Ltd. “Ha ricevuto molta attenzione e abbiamo mostrato ai visitatori come l’innovazione di livello successivo nel sollevamento può aiutare gli appaltatori a tenere il passo con le ambiziose aspirazioni infrastrutturali del Paese”.

Centinaia di visitatori si sono riuniti allo stand Manitowoc, tra cui rappresentanti di importanti appaltatori come Larsen & Toubro, Tata Projects, Patel Engineering e Leighton. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino le caratteristiche leader del settore dell’MCH 175 e di avere discussioni significative con gli specialisti Manitowoc.

L’imponente gru Potain ha una capacità massima di 10 tonnellate, un raggio massimo di 55 metri e una capacità massima in punta di 1,5 tonnellate. La gru è dotata di un braccio lungo 50 metri e altezze di lavoro fino a 147 metri. Una caratteristica distintiva dell’MCH 175 è la tecnologia di orzata idraulica VVH, che facilita la rapida elevazione e discesa del braccio. Questa funzionalità innovativa consente al braccio di passare da 10° a 87° in meno di due minuti, migliorando l’efficienza in cantiere. Inoltre, il design elimina la necessità di utilizzare corde per l’orzata, semplificando il processo di assemblaggio e risparmiando tempo prezioso.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag