martedì, 18 Marzo 2025

Fabio Agostini nuovo area manager Cte per il Triveneto

Must read

Cte arricchisce la squadra commerciale con una nuova nomina che si occuperà dello sviluppo del Triveneto. Il produttore di piattaforme aeree ha annunciato l’inserimento di Fabio Agostini, figura esperta nel settore del noleggio (Loxam Access), nella quale ha sviluppato competenze strategiche nella gestione delle relazioni con i clienti e nella creazione di strategie commerciali efficaci.

La sua esperienza e il suo approccio orientato al cliente saranno fondamentali per rafforzare ulteriormente la posizione di Cte in un’area territoriale molto competitiva.

“Accogliamo Fabio nel nostro team a braccia aperte – ha dichiarato Marco Govoni, COO di Cte – abbiamo fin dai nostri primi colloqui desiderato fortemente il suo ingresso in azienda sapendo di mirare un profilo importante e con valori professionali e morali di alto livello. Non ci resta che augurargli buon lavoro”.

“Sono lieto di unirmi a questa storica realtà italiana del mondo delle piattaforme, ringrazio i colleghi di Cte per la cordiale accoglienza. Grazie all’esperienza maturata in questi anni spero di esprimermi al meglio e contribuire alla crescita del gruppo sul territorio”, ha commentato il nuovo area manager.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...

Tag