lunedì, 17 Novembre 2025

Fabio Belli è il nuovo vicepresidente e COO di Kerry Project Logistics

Must read

Nuovo incarico di assoluto prestigio per Fabio Belli, dopo la conclusione dell’esperienza in Fagioli come CEO della società. L’approdo di oggi è in Kerry Project Logistics Group, che annuncia la nomina di Fabio Belli come vicepresidente esecutivo e direttore operativo (COO) – incarico che è già attivo da lunedì 13 maggio.

Fabio Belli, manager apprezzato nel panorama internazionale, con 30 anni di esperienze direttive ad alto livello nell’ingegneria civile, nelle costruzione e nella logistica, darà impulso allo sviluppo della nuova business unit strategica dedicata alle attività EPCM (Engineering, Procurement and Construction Management) con l’obiettivo di costruire un approccio integrato di sostenibilità e ingegneria avanzata nell’ambito del mercato dell’energia.

“L’esperienza di Fabio, in particolare nell’ingegneria delle infrastrutture offshore e nelle applicazioni logistiche più complesse, porterà alla nostra azienda un prezioso contributo per il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi che abbiamo stabilito nel nostro piano di sviluppo strategico” ha confermato Marco Oriolo, presidente e CEO di Kerry Project Logistics.

Fabio Belli

Fabio Belli ha passato gran parte della propria carriera al timone societario, in ruoli esecutivi negli ambiti dell’ingegneria e della costruzione di infrastrutture onshore e offshore, nella progettazione di macchinari e impianti per l’imballaggio e, più recentemente, nella logistica, nei trasporti eccezionali e nei grandi sollevamenti in ambito industriale. Le realtà aziendali in cui ha operato sono tutte riconosciute come altrettanti punti di riferimento d’avanguardia nei rispettivi settori di attività.

Fabio Belli ha fatto parte dei consiglii di amministrazione di molte società e attualmente ricopre la carica di presidente dell’ESTA, la prestigiosa associazione europea che rappresenta le grandi società di trasporto e sollevamenti eccezionali (con sede a Leiden, nei Paesi Bassi).

Kerry Project Logistics (KPL) costituisce un network industriale, con sede a Hong Kong, presente in 59 paesi, con più di 33.000 dipendenti in tutto il mondo e un fatturato annuo (nel 2023) di oltre 6 miliardi di dollari ed è il più grande operatore 3PL (Third Party Logistics) dell’Asia. Kerry Project Logistics, con sede a Milano, è la divisione del gruppo dedicata all’EPCM e alla logistica dei progetti industriali. La società – parte di KPL – è presente in più di 30 paesi e conta oltre 500 dipendenti, per un fatturato annuo (sempre relativo al 2023) di oltre 250 milioni di dollari.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag