martedì, 25 Novembre 2025

Fabio Belli è il primo italiano presidente di ESTA

Must read

Fabio Belli, amministratore delegato di Fagioli è il nuovo presidente di ESTA, la principale associazione europea per il settore dei trasporti stradali e dei sollevamenti eccezionali. L’ufficializzazione della nomina è avvenuta proprio giovedì scorso, durante l’Assemblea Generale dell’Associazione che rappresenta ventisette paesi (con sede a Leiden, in Olanda).

Dal 1976, anno di costituzione di ESTA, è la prima volta che un italiano viene nominato presidente dell’associazione. “Sono davvero onorato di essere stato eletto presidente di ESTA e non vedo l’ora di proseguire l’eccellente lavoro svolto dal mio predecessore, David Collett, e da tutto il team dell’associazione”, ha dichiarato Fabio Belli – Insieme al nuovo Consiglio Direttivo di ESTA, proseguirò nel dialogo con la Commissione Europea, con le autorità di regolamentazione e con i governi nazionali per supportare le aziende del nostro comparto nelle sfide che il mercato propone”.

“Valori condivisi e il desiderio di armonizzare gli standard a livello europeo, hanno portato nel 1976 alla costituzione di ESTA – ha concluso Belli – Oggi, ancor più che allora, dobbiamo seguire questo percorso facendo crescere ulteriormente la base associativa e promuovendo la cooperazione, la sicurezza e la sostenibilità, puntando sempre al massimo della qualità”.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag