lunedì, 19 Maggio 2025

Fabio Belli e l’Italia che porta in alto l’Europa del Sollevamento

Must read

L’Italia protagonista del sollevamento europeo e internazionale potrebbe non essere una novità. Ma la nomina ufficiale di Fabio Belli, CEO di Fagioli alla presidenza di Esta è più di una conferma dell’eccellenza italiana nel settore del sollevamento e dell’heavy transportation. Oggi è una nomina morale e di drammatica responsabilità, che fa onore al nostro Paese e rivela tutto il valore di tecnologia e competenza logistica di cui l’Italia è custode da molto tempo.

Fabio Belli è nato a Mantova il 24 agosto del 1968 e all’esordio della sua carriera professionale è docente di chimica in un istituto tecnico. In seguito, diventa processista di impianti per la produzione di polimeri, nell’ambito di Enimont. Continua il proprio percorso come Proposal Manager alla Belleli di Mantova e quindi come Area Sales Manager nella divisione Belleli Offshore (impianti e piattaforme petrolifere). Agli inizi del 1999 si trasferisce alla OCME di Parma (macchine e soluzioni per l’imballaggio primario e secondario) in qualità di Project Management Director, per approdare infine alla Fagioli nel 2001, di cui, dieci anni dopo, nell 2011, diventa CEO.

Fabio Belli

La nomina alla presidenza di Esta è stata annunciata già lo scorso 21 febbraio e il favore del consiglio d’amministrazione dell’associazione europea è sfociato nell’annuncio ufficiale a poche ore dalla serata odierna degli Esta Awards. L’orgoglio della rappresentanza italiana è testimoniata dall’immagine che vi offriamo in anteprima. Non per vanità, certamente. Piuttosto, per senso di responsabilità istituzionale, a riguardo di un mondo industriale di cui ci sentiamo mentori e protagonisti.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag