lunedì, 27 Ottobre 2025

FACELIFT: LA NUOVA GRU LIEBHERR-FLAT-TOP 172 EC-B 8 LITRONIC

Must read

Liebherr ha completamente rinnovato la gru di successo Flat-Top 160 EC-B e presenta oggi il suo successore: la 172 EC-B 8 Litronic. La portata della gru è stata incrementata e offre all’utente una maggiore performance. Anche il montaggio è stato ulteriormente semplificato. Durante la concezione della nuova gru Liebherr Flat-Top 172 EC-B 8 Litronic incrementare la portata è stata una priorità. Infatti, la portata è stata aumentata del 15% per tutta la lunghezza del braccio. La nuova gru Flat-Top solleva quindi con una portata massima di otto tonnellate in testa al braccio con uno sbraccio di 60,9 m 2100 kg. Rispetto al predecessore solleva 250 kg in più in punta al braccio. Il concetto modulare e la compatibilità dei sistemi torre tra loro consentono un impiego molto flessibile. I sistemi torre Liebherr 120 HC, 170 HC o 256 HC possono raggiungere altezze gancio libere fino a 71,4 m. Un’altra novità della 172 EC-B è la nuova concezione di montaggio del braccio. Il gancio e il carrello restano durante il trasporto sulla parte articolata del braccio. Quindi non occorre montare il carrello. Anche la fune di sollevamento e la fune del carrello vengono inserite facilmente e offrono grandi vantaggi per il montaggio aereo.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag