martedì, 25 Novembre 2025

FACELIFT: LA NUOVA GRU LIEBHERR-FLAT-TOP 172 EC-B 8 LITRONIC

Must read

Liebherr ha completamente rinnovato la gru di successo Flat-Top 160 EC-B e presenta oggi il suo successore: la 172 EC-B 8 Litronic. La portata della gru è stata incrementata e offre all’utente una maggiore performance. Anche il montaggio è stato ulteriormente semplificato. Durante la concezione della nuova gru Liebherr Flat-Top 172 EC-B 8 Litronic incrementare la portata è stata una priorità. Infatti, la portata è stata aumentata del 15% per tutta la lunghezza del braccio. La nuova gru Flat-Top solleva quindi con una portata massima di otto tonnellate in testa al braccio con uno sbraccio di 60,9 m 2100 kg. Rispetto al predecessore solleva 250 kg in più in punta al braccio. Il concetto modulare e la compatibilità dei sistemi torre tra loro consentono un impiego molto flessibile. I sistemi torre Liebherr 120 HC, 170 HC o 256 HC possono raggiungere altezze gancio libere fino a 71,4 m. Un’altra novità della 172 EC-B è la nuova concezione di montaggio del braccio. Il gancio e il carrello restano durante il trasporto sulla parte articolata del braccio. Quindi non occorre montare il carrello. Anche la fune di sollevamento e la fune del carrello vengono inserite facilmente e offrono grandi vantaggi per il montaggio aereo.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag