lunedì, 18 Agosto 2025

FAGIOLI A GIS 2017

Must read

Fagioli parteciperà al GIS 2017 portando tutta l’esperienza accumulata in cantieri di ogni parte del Globo. Non da ultimo quello che proponiamo nel dettaglio sulle pagine del numero di Sollevare 4/2017 dedicato al GIS.

Fagioli ha infatti recentemente completato una commessa che prevedeva lo smantellamento e la rilocazione door-to-door di una Goliath Crane, con incluso il test finale e il comissioning della stessa.

FAGIOLI A GIS 2017 - Sollevare - - Fiere Gru retrocabina News

La Goliath Crane da 700 t di capacità operativa protagonista di questo trasferimento era in servizio a Masan, nella Corea del Sud. Ma andava trasferita a Tulcea, in Romania, dove avrebbe ripreso servizio con alcune “modifiche”. Ad eseguire tutte le operazioni, dallo smantellamento alla rilocazione con successivo test finale è stata chiamata Fagioli che non ha solo progettato ed eseguito le varie fasi del trasporto, ma ha anche supervisionato le modifiche strutturali apportate alla gru prima che fosse imbarcata per la Romania.

Per saperne di più visitate lo stand Fagioli a GIS 2017.

Fagioli sarà presente al GIS, Pad.1, stand E13

Per scoprire in anteprima ulteriori dettagli su questo cantiere di Fagioli,  passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag