lunedì, 19 Maggio 2025

Fagioli e la nuova LTM 1110-5.1 di Liebherr, ausiliaria de luxe per la flotta

Must read

Fagioli ha ricevuto una nuova autogrù LTM 1110-5.1 da Liebherr-Werk Ehingen GmbH. Versatile, flessibile e con mobilità eccezionale, questa gru offre un valido supporto alle grandi gru dell’azienda, che è convinta della qualità, della sicurezza e dell’affidabilità a lungo termine di Liebherr. Inoltre, il supporto Liebherr disponibile a livello globale è un fattore importante per l’azienda italiana di sollevamento e trasporti eccezionali.

Il leader italiano dei grandi sollevamenti e dei trasporti eccezionali Fagioli ha ricevuto in consegna un‘autogrù Liebherr LTM 1110-5.1 a Ehingen. Gabriele Scandolo, Asset Manager della società, ritiene “la nuova LTM 1110-5.1, il complemento perfetto alla nostra flotta nella gamma di macchine con capacità di sollevamento medie”. Uno dei principali ambiti di applicazione della nuova gru mobile sarà nella movimentazione dei carichi nel trasporto eccezionale. “Questo tipo di macchina è facilmente manovrabile e versatile, il che la rende una gru ideale anche in ausilio alle nostre macchine più grandi con alte capacità di sollevamento”, asserisce ancora Scandolo.

L’autogrù LTM 1110-5.1 contempla notevoli capacità di sollevamento, in virtù di un braccio telescopico da 60 metri. Inoltre, gli stabilizzatori posteriori sono a doppia trave, ottenendo così una larghezza degli stabilizzatori maggiore rispetto a quelli anteriori. Questo rende l’intera base di stabilizzazione trapezoidale. Il sistema VarioBase Plus rappresenta la combinazione della base di stabilizzazione trapezoidale con il sistema VarioBase®. Inoltre, questa autogrù Liebherr da 110 tonnellate è stata ideata per un’elevata mobilità globale. Questa 5 assi ha diverse combinazioni di configurazioni di guida e di conseguenza offre grandi vantaggi durante il trasferimento su strade pubbliche di tutto il mondo. “Riteniamo che Liebherr sia il miglior costruttore sul mercato in termini di qualità, sicurezza e affidabilità a lungo termine – sostiene Scandolo – Abbiamo da tempo buone relazioni con la direzione di Liebherr, che ci fornisce un importante supporto a livello mondiale”.

Fondata nel 1955 a Sant’Ilario d’Enza (Reggio Emilia, Italia), Fagioli, con la sua ampia flotta, copre oggi l’intera catena logistica, dal trasporto eccezionale ai progetti di grandi sollevamenti in tutto il mondo. L’80-90% delle sue potenti gru sono Liebherr. L’azienda è impegnata principalmente nei settori dell‘ „oil-gas“, delle costruzioni, dell’energia elettrica e delle energie rinnovabili, delle costruzioni navali, dell’estrazione mineraria e delle demolizioni. Fagioli fa parte del portafoglio del fondo di investimento QuattroR dal 2017. Operando dalla sede centrale di S. Ilario d’Enza e dai centri di Houston (Texas) e Singapore, il gruppo conta 17 società operanti in tutti i continenti e impiega un totale di oltre 500 collaboratori nel mondo.

In Primo Piano

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Latest article

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

More articles

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Tag