venerdì, 4 Aprile 2025

Fagioli e la nuova LTM 1110-5.1 di Liebherr, ausiliaria de luxe per la flotta

Must read

Fagioli ha ricevuto una nuova autogrù LTM 1110-5.1 da Liebherr-Werk Ehingen GmbH. Versatile, flessibile e con mobilità eccezionale, questa gru offre un valido supporto alle grandi gru dell’azienda, che è convinta della qualità, della sicurezza e dell’affidabilità a lungo termine di Liebherr. Inoltre, il supporto Liebherr disponibile a livello globale è un fattore importante per l’azienda italiana di sollevamento e trasporti eccezionali.

Il leader italiano dei grandi sollevamenti e dei trasporti eccezionali Fagioli ha ricevuto in consegna un‘autogrù Liebherr LTM 1110-5.1 a Ehingen. Gabriele Scandolo, Asset Manager della società, ritiene “la nuova LTM 1110-5.1, il complemento perfetto alla nostra flotta nella gamma di macchine con capacità di sollevamento medie”. Uno dei principali ambiti di applicazione della nuova gru mobile sarà nella movimentazione dei carichi nel trasporto eccezionale. “Questo tipo di macchina è facilmente manovrabile e versatile, il che la rende una gru ideale anche in ausilio alle nostre macchine più grandi con alte capacità di sollevamento”, asserisce ancora Scandolo.

L’autogrù LTM 1110-5.1 contempla notevoli capacità di sollevamento, in virtù di un braccio telescopico da 60 metri. Inoltre, gli stabilizzatori posteriori sono a doppia trave, ottenendo così una larghezza degli stabilizzatori maggiore rispetto a quelli anteriori. Questo rende l’intera base di stabilizzazione trapezoidale. Il sistema VarioBase Plus rappresenta la combinazione della base di stabilizzazione trapezoidale con il sistema VarioBase®. Inoltre, questa autogrù Liebherr da 110 tonnellate è stata ideata per un’elevata mobilità globale. Questa 5 assi ha diverse combinazioni di configurazioni di guida e di conseguenza offre grandi vantaggi durante il trasferimento su strade pubbliche di tutto il mondo. “Riteniamo che Liebherr sia il miglior costruttore sul mercato in termini di qualità, sicurezza e affidabilità a lungo termine – sostiene Scandolo – Abbiamo da tempo buone relazioni con la direzione di Liebherr, che ci fornisce un importante supporto a livello mondiale”.

Fondata nel 1955 a Sant’Ilario d’Enza (Reggio Emilia, Italia), Fagioli, con la sua ampia flotta, copre oggi l’intera catena logistica, dal trasporto eccezionale ai progetti di grandi sollevamenti in tutto il mondo. L’80-90% delle sue potenti gru sono Liebherr. L’azienda è impegnata principalmente nei settori dell‘ „oil-gas“, delle costruzioni, dell’energia elettrica e delle energie rinnovabili, delle costruzioni navali, dell’estrazione mineraria e delle demolizioni. Fagioli fa parte del portafoglio del fondo di investimento QuattroR dal 2017. Operando dalla sede centrale di S. Ilario d’Enza e dai centri di Houston (Texas) e Singapore, il gruppo conta 17 società operanti in tutti i continenti e impiega un totale di oltre 500 collaboratori nel mondo.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag