lunedì, 19 Maggio 2025

Fagioli, maestria unica per il recupero finale della motonave Berkan B

Must read

Si sono concluse pochi giorni fa le operazioni di recupero del relitto della motonave Berkan B nel porto di Ravenna. L’operazione è stata condotta magistralmente dallo staff Fagioli impegnato nell’operazione. Per il sollevamento dell’ultimo troncone (del peso di circa 800 tonnellate), è stata progettata una soluzione tecnica unica, mai adottata in Italia, con l’utilizzo combinato di tre gru tralicciate della portata complessiva di 1.750 ton, allestite su un mezzo navale.

Le gru hanno preso carico in modalità proporzionale durante la notte, fino al sollevamento finale e al successivo posizionamento, avvenuto durante la mattinata, sulla chiatta oceanica precedentemente allestita. Successivamente, sono state completate le attività di messa in sicurezza, con il pontone in viaggio verso il cantiere di demolizione di Piombino. Il progetto è stato particolarmente impegnativo dal punto di vista prima progettuale e operativo, anche a causa della differenza tra i dati tecnici storici di riferimento della nave e quelli realmente riscontrati durante le varie attività di progetto. Per l’operazione complessiva, lo staff Fagioli ha impegnato oltre 40.000 ore di lavoro tra progettazione ingegneristica e tecnici specializzati in campo.

“Il recupero del relitto della Berkan B – ha affermato Fabio Belli, amministratore delegato di Fagioli – ha costituito un’impresa unica nel suo genere che ha visto i tecnici Fagioli protagonisti con l’indiscussa capacità tecnico-operativa che ha consentito lo svolgimento dei lavori nel rispetto dei più alti standard di qualità, sicurezza e attenzione all’ambiente”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag