mercoledì, 26 Novembre 2025

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

Must read

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli, specialista per eccellenza del made in Italy nel sollevamento e nei trasporti pesanti ha firmato un accordo di collaborazione con il gruppo giapponese Denzai che si estenderà ai grandi progetti internazionali perseguiti in comune dalle due aziende.

L’accordo, secondo il comunicato ufficiale diffuso da Denzai “consentirà a entrambe le realtà di perseguire congiuntamente opportunità progettuali importanti, condividendo strategicamente attrezzature, competenze e altre risorse operative per migliorare l’efficienza di intervento ed elevare le capacità di servizio globali”.

Come dicevamo, la firma che sancisce la mutua collaborazione tra le due imprese è stata vergata dagli amministratori delegati delle due imprese, Fernando Bertoni di Fagioli e Kohki Uemura di Denzai, durante la fiera Beakbulk di Rotterdam, con un momento cerimoniale che ha sottolineato tutta la rilevanza del sodalizio. “Il vantaggio fondamentale di questa partnership è tutta a favore dei nostri clienti, presenti e futuri – ha dichiarato Fernando Bertoni – Nei progetti più prestigiosi potranno contare sull’eccellenza di Fagioli e di Denzai. Alla nostra esperienza nell’heavy lifting, nei trasporti eccezionali e nell’ingegneria del sollevamento in Europa, in Nord America e in Australia, si aggiungerà il prezioso know-how di Denzai in Asia e in Medio Oriente”.

Nella foto di apertura, da sinistra: Cristiano Cavallini, Cristina Ghillani, Paola Bisi e Fernando Bertoni di Fagioli, affiancati da Kohki Uemura, CJ Lee, Ireneusz Kopka e Halyna Kukoba di Denzai.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag