venerdì, 7 Novembre 2025

FAGIOLI PORTA A GENOVA I PRIMI CONCI DEL NUOVO PONTE SUL POLCEVERA

Must read

Il transito per le vie di Genova, attraversando il quartiere popoloso di Sampierdarena, riporta l’immagine di una testimonianza (l’ennesima) di rinascita per un’intera città ferita. Il primo trasporto eccezionale delle parti di impalcato al lato di Levante del cantiere per il nuovo viadotto sul Polcevera, è stato portato a termine con successo dalla flotta Fagioli durante la notte del 6 settembre scorso; a partire dalle ore 22, quattro conci, arrivati via mare, sono stati movimentati dalla banchina Aen/Arcelor Mittal fino al cantiere di ricostruzione Ponte sul Polcevera, accompagnati da quattro veicoli di scorta tecnica. Il manufatto più grande, collocato su uno dei semirimorchi eccezionali, era lungo 15 metri e largo 10.

Il momento atteso di maggior complessità era quello attraverso Piazza Montano, quando, dopo aver lasciato piazza Vittorio Veneto, il convoglio ha dovuto transitare sotto il ponte della ferrovia. L’operazione è stata realizzata attorno a mezzanotte senza criticità, con la prosecuzione del convoglio quindi verso il cantiere attraverso via Reti e via Fillak. Il trasporto era iniziato puntuale dalla banchina di Ansaldo Energia-Arcelor Mittal, dove i conci erano arrivati via mare dallo stabilimento di Fincantieri a Castellamare di Stabia.

Oltre alle persone direttamente coinvolte nel trasporto, al lavoro molti uomini della polizia locale di Genova, chiamati a fermare il traffico cittadino al passaggio del convoglio.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag