sabato, 19 Luglio 2025

Fagioli porta a Genova i primi sette componenti d’acciaio per il nuovo viadotto di via Siffredi

Must read

Sono 34 le tonnellate di acciaio trasferite l’altroieri direttamente dalla sede dello stabilimento CMM Rizzi di Vezza d’Oglio, in provincia di Brescia, a Genova, nel cantiere per la realizzazione del cavalcavia su via Siffredi e che serviranno a comporre la struttura della prima campata del viadotto. Trasportate nella notte con un carico eccezionale, le grandi parti metalliche sono state sagomate con complesse procedure di saldatura all’interno dello stabilimento bresciano. Una volta conclusa la movimentazione e l’assemblaggio dei conci di metallo, per una durata di due mesi – ciclo di operazioni affidato dall’impresa appaltatrice dei lavori, Pizzarotti, a uno specialista di caratura mondiale come Fagioli – lo scheletro del nuovo viadotto verrà trasportato e posizionato in sede grazie all’uso di carrelli e gru specializzate.

Il nuovo cavalcavia permetterà di migliorare il collegamento con l’aeroporto e le aree operative dei terminal di Genova Sampierdarena e, grazie all’assenza di pile centrali, consentirà di scavalcare via Siffredi e i binari ferroviari in modo da garantire lo spazio necessario alla realizzazione della futura stazione Cornigliano Est Erzelli.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag