Per la categoria IAPAs Low Level Access, il product of the year è la Elevah 40 Move di Faraone, di cui già vi avevamo anticipato la nomination sulle pagine di sollevare.it. Non vi avevamo invece anticipato che anche Maber era in finale, sempre per gli IAPAs 2015, con il proprio ascensore da cantiere MB A 2000/150 che si è infine aggiudicato il premio di product of the year per la categoria Mast Climbing Work Platforms/Hoist. Due aziende italiane quindi oggi festeggiano questi ambiti riconoscimenti che quest’anno sono stati assegnati nella prestigiosa cornice del Crystal Gateway Marriott Hotel di Washington, DC (USA). Gli IAPAs lo ricordiamo, sono gli International Awards for Powered Access, premi assegnati congiuntamente da IPAF in collaborazione con la rivista Access International. Quest’anno la giuria era composta da Alan Dotts, sales manager di Toyota Material Handling USA, Daniel Duclos, titolare e CEO della francese ATN, Alastair Robertson, titolare e presidente della statunitense Universal Equipment, Søren Rosenkrands, manager dell’olandese Riwal, Alexandre Saubot, manager di Haulotte (France) e Chris Wraith, manager tecnico e per la sicurezza di IPAF. Presidente della giuria (cui non spettava il diritto di voto) è stato Euan Youdale, editore di Access International. Per conoscere tutti gli altri vincitori degli IAPAs 2015 cliccate qui.
FARAONE E MABER VINCONO GLI IAPAs 2015

In Primo Piano
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
Latest article
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
More articles
Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi
La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...
Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50
L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...
GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento
Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....