mercoledì, 19 Novembre 2025

FASSI A GIS 2017

Must read

Nessun lavoro è facile, ma quando si tratta di impianti per la fornitura elettrica, la loro realizzazione o manutenzione, allora le cose si complicano ulteriormente, vuoi per le difficoltà tecniche legate al dover operare su linee anche in tensione, ad esempio, vuoi per il fatto che si tratta di commesse pubbliche, che richiedono certificazioni e macchine sempre all’avanguardia per potersi aggiudicare il lavoro.

Una serie di ostacoli che l’azienda partenopea So.I.Ge.A conosce bene, essendo ormai diversi anni che opera nella fornitura di servizi di allestimento e manutenzione di impianti in ambito energetico per una serie di primarie aziende nazionali di questo settore, con E-Distribuzione (la ex ENEL) a occupare un ruolo di assoluto privilegio insieme ad ACEA, la municipalizzata romana.

FASSI A GIS 2017 - Sollevare - - Attrezzature Fiere News 1

Proprio per mantenere la propria flotta di macchine allo stato dell’arte in termini di tecnologie, prestazioni e sicurezza i titolari di So.I.Ge.A. (che è giusto ricordare essere l’acronimo di Società Impianti Generali Appalti) hanno recentemente deciso di acquistare cinque nuove gru retrocabina e per farlo si sono rivolti a Fassi: il Costruttore di Albino, tramite il proprio dealer allestitore Sol Gru Martelli, ha proposto loro l’acquisto di gru F155AC.0.24 che sono state allestite su veicoli Iveco Eurocargo 180E24K equipaggiati contemporaneamente anche con cassone ribaltabile. A questi si sono poi aggiunti due Daily 35S12 equipaggiati con piattaforma aerea Comet da 14 m.

Per saperne di più visitate lo stand Fassi a GIS 2017.

Fassi sarà presente al GIS, area esterna, stand L20-M9

Per scoprire ulteriori dettagli sul perché So.I.Ge.A ha scelto le gru Fassi, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag