martedì, 18 Novembre 2025

FASSI ACQUISISCE LA MAGGIORANZA DI CRANAB

Must read

Fassi Gru è diventato l’azionista di maggioranza della svedese Cranab, costruttore di gru forestali nel cui gruppo sono comprese le controllate Vimek, Bracke, Forest e Slagkraft.

Logo_cranabFassi è diventato il socio di maggioranza di Cranab acquisendo le quote di partecipazione in Z-forestab, società controllata congiuntamente da Inlandsinnovation, Mittkapital ed Ekonord.

“Vediamo lo sviluppo congiunto di una nuova linea di prodotti come un importante contributo alla futura crescita nel segmento delle gru su veicoli stradali. Il focus di Cranab sul settore forestale rappresenta inoltre un ottimo complemento e un’eccellente opportunità di mercato da abbinare alle altre gamme di prodotti Fassi”, ha affermato Giovanni Fassi, Amministratore Delegato del Gruppo Fassi.

Cranab-last-5-bilder-justeradHans Eliasson, Presidente del gruppo Cranab, vede di buon occhio l’incremento della posizione di Fassi: “Fassi è stata azionista di Cranab per tre anni, partecipando in maniera significativa allo sviluppo della società. L’azienda è particolarmente attiva sulla scena internazionale e l’operazione contribuirà ulteriormente al nostro sviluppo assicurando nuove opportunità di business. Nel corso degli anni, Z-forestab ha giocato un ruolo determinante nel consolidamento del polo industriale gravitante nell’orbita del gruppo Cranab. Auspichiamo una collaborazione ancora più stretta con Fassi”, ha commentato Eliasson.

 

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag