martedì, 18 Marzo 2025

FASSI: ALLO SMOPYC 2017 LA NUOVA GRU F1150RA

Must read

Tra le più interessanti novità emerse dal recente SMOPYC di Saragozza spicca la nuova gru Fassi F1150RA, appartenente alla gamma XHE, ed esposta nello stand del distributore spagnolo Transgruas Cial SL di Barcellona.

La gru è andata a sostituire una delle macchine di maggior successo della gamma Fassi (la  F1100RA) che in 12 anni è riuscita a imporsi nel suo segmento di mercato. Oggi Fassi, sfruttando al massimo la sua esperienza tecnologica, la vocazione di proporre nuove soluzioni e le opportunità date dai nuovi acciai ultra alto resistenziali, presenta un modello completamente nuovo in cui agilità, miglioramento del rapporto peso potenza e compattezza sono i punti di forza.

Bozza automatica - Sollevare -  -  10Prodotta in configurazione XHE, comprende soluzioni di design con i carter di protezione “Carbon look” che rendono l’estetica della macchina molto accattivante e offre un’eccezionale compattezza degli ingombri ottenuta grazie all’ottimizzazione delle dimensioni.

Come accade per tutte le gru XHE, a lato del basamento è presente il touch screen display a colori da 7 pollici che consente di controllare in modo chiaro e veloce innumerevoli informazioni: messaggi, percentuali o pressioni indotte dal carico nei martinetti di sollevamento, temperatura olio, stabilità, eccetera

La F1150RA è anche dotata del sistema di stabilità Fassi FSC/SII, che sfrutta la migliore efficienza del nuovo sensore angolare abbinato al limitatore di momento.

Il modello F1150RA.2.26 XHE-Dynamic presentato da Transgruas allo Smopyc prevede 6 sfili idraulici con capacità di sollevamento di 84 t/m e con un sbraccio idraulico massimo di oltre 16 m. Abbinato alla prolunga idraulica L616, la gru sviluppa la medesima capacità di sollevamento, ma con uno sbraccio idraulico di 27,50 m che, con le prolunghe manuali, arriva a oltre 33 m.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...

Tag