domenica, 19 Ottobre 2025

FASSI E MARREL PARTECIPANO AL SALONE EUROSATORY 2018

Must read

Dal 11 al 15 giugno Fassi e Marrel partecipano alla edizione 2018 della fiera Eurosatory presso il centro espositivo di Parigi-Nord Villepinte. Questo evento si tiene ogni due anni in Francia e riunisce le maggiori aziende europee nel settore della difesa e della sicurezza.

L’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di più di 57000 visitatori provenienti da 140 paesi con una presenza di 1571 espositori provenienti da 57 paesi. Eurosatory costituisce un appuntamento di riferimento per chi ogni giorno opera nell’ambito del controllo della sicurezza, dell’allarme e risposta alle emergenze, nonché della sicurezza civile.

Alla vasta panoramica di tecnologie evolute applicate ad attrezzature/sistemi, Fassi e Marrel aggiungono i proprie interessanti ed innovativi sistemi di movimentazione e sollevamento di attrezzature logistiche.

Presso lo stand B231 in area esterna Pe6B su una superficie di 143 metri quadrati, l’azienda italiana e quella francese appartenenti al gruppo Fassi, espongono due veicoli allestiti con speciali equipaggiamenti. Si tratta di 1) un veicolo fuoristrada Mercedes Zentos a trazione integrale progettato dall’azienda francese Soframe, specializzata nel settore difesa per ambienti estremi e allestito con una gru F195A.2.22 dynamic, con cui movimentare attrezzature di difesa o logistiche e di 2) un sistema di carico a gancio mobile telescopico Marrel Ampliroll AL16500 DM.

Di seguito le loro caratteristiche tecniche.

Fassi F195A.2.22
Max. capacità di sollevamento 17,55 tonnellate / metro
Max. sbraccio standard di 8,35 m
Peso 2.470 kg

Marrel Ampliroll  AL16500 DM
Sistema a gancio mobile telescopic + Amplitainer CHU
Capacità di sollevamento: 16.5 ton
Peso: 3480 kg

Presente allo stand anche una gru speciale, con ingombri eccezionalmente compatti particolarmente adatta a condizioni di aviotrasporto.

Fassi F210LP (a braccio singolo)
Max. capacità di sollevamento 18,65 tonnellate / metro
Max. sbraccio standard di 5,85 m
Ingombri: altezza 1.346 mm, larghezza 2.242 mm e profondità 1.025 mm
Peso 2.430 kg

L’esclusivo know-how maturato in 53 anni di attività specialistica nella progettazione e costruzione di oltre 150.000 gru idrauliche per autocarro costituisce lo straordinario patrimonio messo a disposizione da Fassi Gru per le esigenze delle forze armate e della protezione civile. Le soluzioni Fassi compongono una gamma completa, adatta a situazioni logistiche e ambientali in cui la movimentazione dei carichi necessita di rapidità, precisione, manovrabilità e sicurezza operativa.

Fassi collabora con le più importanti case costruttrici di veicoli ed ha al suo attivo numerose forniture di mezzi, in particolare per gli eserciti e per le forze impegnate nelle missioni di pace. Le gru Fassi si prestano a essere integrate con diverse tipologie di mezzi grazie ad allestimenti che rispondono alle differenti richieste per la movimentazione di carichi.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag