mercoledì, 21 Maggio 2025

FASSI E VOLVO TRUCKS PRESENTANO FX-LINK

Must read

Creare un tutt’uno tra gru e veicolo. Questo il risultato della tecnologia frutto della cooperazione sviluppata tra Fassi Gru e Volvo Trucks Italia, proposta in occasione della 67° edizione della fiera IAA di Hannover a tutti i visitatori dello stand 51 di Fassi Gru S.p.A. in area esterna M.

E’ stato scelto uno dei più importanti saloni internazionali dedicati al veicolo industriale che si svolge ogni 2 anni in Germania, per presentare in anteprima mondiale il sistema FX-Link che ottimizza la connettività tra gru e autocarro.

Gli obiettivi sono:

1) dare migliori e tempestivi riscontri all’autista sullo stato della gru quando si trova al volante del camion, integrando completamente queste informazioni nel cruscotto del veicolo;

2) potenziare le capacità del radiocomando durante il suo utilizzo come strumento operativo nella movimentazione della gru.

Grazie alla connessione CAN-BUS, il sistema FX-Link elimina la complessità data da molteplici collegamenti di diversi dispositivi di controllo presenti sia sul camion che sulla gru.

Con FX-Link lo scambio delle informazioni sarà nei due sensi, dalla gru verso il camion e viceversa. Spegnimento e accensione dell’autocarro, regolazione del regime del motore, inibizione delle sospensioni pneumatiche, accensione dei fari e di altri indicatori luminosi, attivazione del clacson, azionamento del freno di stazionamento, sono controlli disponibili sul radiocomando della gru. Mentre l’interfaccia estremamente chiara situata nel cruscotto del camion avvisa l’autista relativamente alla mancata chiusura degli stabilizzatori della gru e al suo ingombro in altezza.

Il sistema FX-Link può essere installato su tutti i veicoli Volvo FH FM FMX dotati di tecnologia CAN-BUS.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag