giovedì, 3 Aprile 2025

FASSI E VOLVO TRUCKS PRESENTANO FX-LINK

Must read

Creare un tutt’uno tra gru e veicolo. Questo il risultato della tecnologia frutto della cooperazione sviluppata tra Fassi Gru e Volvo Trucks Italia, proposta in occasione della 67° edizione della fiera IAA di Hannover a tutti i visitatori dello stand 51 di Fassi Gru S.p.A. in area esterna M.

E’ stato scelto uno dei più importanti saloni internazionali dedicati al veicolo industriale che si svolge ogni 2 anni in Germania, per presentare in anteprima mondiale il sistema FX-Link che ottimizza la connettività tra gru e autocarro.

Gli obiettivi sono:

1) dare migliori e tempestivi riscontri all’autista sullo stato della gru quando si trova al volante del camion, integrando completamente queste informazioni nel cruscotto del veicolo;

2) potenziare le capacità del radiocomando durante il suo utilizzo come strumento operativo nella movimentazione della gru.

Grazie alla connessione CAN-BUS, il sistema FX-Link elimina la complessità data da molteplici collegamenti di diversi dispositivi di controllo presenti sia sul camion che sulla gru.

Con FX-Link lo scambio delle informazioni sarà nei due sensi, dalla gru verso il camion e viceversa. Spegnimento e accensione dell’autocarro, regolazione del regime del motore, inibizione delle sospensioni pneumatiche, accensione dei fari e di altri indicatori luminosi, attivazione del clacson, azionamento del freno di stazionamento, sono controlli disponibili sul radiocomando della gru. Mentre l’interfaccia estremamente chiara situata nel cruscotto del camion avvisa l’autista relativamente alla mancata chiusura degli stabilizzatori della gru e al suo ingombro in altezza.

Il sistema FX-Link può essere installato su tutti i veicoli Volvo FH FM FMX dotati di tecnologia CAN-BUS.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag